Di Paolantonio: a Savona una giornata memorabile

4 Febbraio 2016

Il laterale del Teramo sabato al Bacigalupo nel ricordo della gara promozione del 2 maggio scorso cancellata dalla giustizia sportiva per illecito

TERAMO. Chissà quante volte il pensiero di Alessandro Di Paolantonio è andato al gol che lo scorso 2 maggio sbloccò la gara di Savona lanciando il Teramo verso la B. Sabato, a distanza di nove mesi, il 23enne esterno teramano tornerà al Bacigalupo portandosi dietro il peso del sogno infranto in estate dalla giustizia sportiva. «Il ricordo di quel gol e di quella giornata non uscirà mai dalla mia testa», confida Di Paolantonio, «perché è legato ad un traguardo storico e strameritato sul campo. Ciò che è successo in seguito non ha cancellato la gioia immensa provata a Savona. Adesso, però, è giusto guardare avanti e pensare esclusivamente alla partita di sabato. Troveremo un'avversaria difficile da affrontare, ma il Teramo visto in questo inizio d'anno è di nuovo consapevole della propria forza. La classifica? Le due posizioni guadagnate dopo le penalizzazioni inflitte a Santarcangelo e L'Aquila ci consentono di stare un po' più sereni e di avere un margine più ampio (cinque punti, ndc) dalla zona play out».

Di Paolantonio sta offrendo un ottimo rendimento da quando Vivarini lo ha piazzato sulla fascia sinistra: «In quel ruolo gioco con più sicurezza», dice il giovane biancorosso, «e mi sento importante per il gruppo. Sto ripagando la fiducia del mister. Mentalmente qualcosa è cambiata».

Nella scorsa stagione Di Paolantonio segnò al Savona sia all'andata che al ritorno: «Spero di ripetermi. E' una squadra che mi porta fortuna. Ma conta di più il risultato del Teramo». Nella partitella di ieri con la Berretti esordio nel secondo tempo per l'ultimo arrivato Mario Prezioso (centrocampista di scuola Napoli), provato da mezzala sinistra. E' regolarmente sceso in campo Amadio, che martedì si era fermato per una botta al polpaccio. Schierata in attacco, dall'inizio, la coppia Forte-Petrella.

Il posticipo. E' ufficiale: la gara Siena-Teramo, valida per i quarti di finale della Coppa Italia di Lega Pro, si giocherà giovedì prossimo, 11 febbraio (ore 15), e non più mercoledì 10. Il posticipo di 24 ore era stato richiesto dalla società toscana nei giorni scorsi. Anche i quarti di finale si giocano in gara unica: previsti i supplementari e gli eventuali rigori, in caso di parità dopo i tempi regolamentari, per decretare la squadra qualificata.

Il post sanzione. Dopo la pesante ammenda di 5mila euro inflitta al Teramo per il lancio di una bottiglietta d'acqua semipiena e di un accendino e per i cori intonati contro le forze dell'ordine, in occasione del match col Santarcangelo, la società di via Oberdan invita la tifoseria «a tenere un comportamento civile durante le proprie gare e a mantenersi nell'alveo della dovuta correttezza, ricordando che la reiterazione di simili accadimenti può comportare anche la squalifica del campo».

Il Teramo, per l'ammontare di sanzioni ricevute (11mila euro in totale), è al terzo posto, in Lega Pro, alle spalle di Foggia e Catanzaro.

Gaetano Lombardino

©RIPRODUZIONE RISERVATA