Parma-Pescara 2-0, biancazzurri fuori dalla Coppa Italia

Padroni di casa in vantaggio al 2’ della ripresa con Pellegrino, che raddoppia al 19’. Mercoledì 24 settembre gli emiliani affronteranno la vincente della sfida Spezia-Sampdoria
PESCARA. Si è giocatq oggi pomeriggio l’attesa gara di Coppa Italia tra Parma e Pescara, valida per i trentaduesimi di finale. Padroni di casa in vantaggio al 2’ della ripresa con Pellegrino, che raddoppia al 19’. I biancazzurri sono fuori dal torneo. Mercoledì 24 settembre gli emiliani affronteranno la vincente della sfida Spezia-Sampdoria.
SECONDO TEMPO
49' è finita. Pescara fuori dalla Coppa Italia. Grazie per averci seguito, alla prossima!
45' dentro Benedyczak e Plicco per Pellegrino e Ordonez. Ci saranno quattro minuti di recupero.
41' in campo La Barba e Tonin per Letizia e Sgarbi
38' Meazzi e Berardi per Cangiano e Graziani
34' in campo Frigan per Almqvist
33' sponda di Sgarbi per Graziani ma conclusione dal limite alta
31' angolo per il Pescara, traiettoria di Letizia uscita e rinvio di Suzuki
25’ Il match si fa decisamente in salita per gli ospiti.
19’ Pellegrino sigla una doppietta, incocciando su cross di Valeri! Parma 2 – Pescara 0!
12' ripartenza di Dagasso fermato da Bernabé con la gamba alta, giallo per il giocatore che ha rischiato una più grave sanzione
11' incredibile gol divorato da Lovik di testa da due passi dalla porta sguarnita, palla alta! Azione nata da un cross deviato dalla sinistra in area con Desplanches uscito a vuoto
10' buono spunto a destra di Lovik, conquistato angolo ma il portiere in uscita allontana
8' punizione conquistata da Pellegrino, fallo di Corbo
5’ Il parziale è ora di 1-0 per i padroni di casa.
2’ Goal del Parma! Uscita a vuoto di Desplanches, completamente in ritardo: segna Pellegrino di testa!
1’ Si ricomincia!
PRIMO TEMPO
49’ Il primo tempo termina qui, a più tardi per la cronaca della ripresa.
46′ Altro colpo di testa di Pellegrino. Il legno salva il Pescara.
45’ Si giocherà ancora per tre minuti.
44′ Colpo di testa di Pellegrino su assist di Bernabè: super Desplanches manda in angolo! Nessun esito, poi, dalla bandierina.
40’ Ultimi cinque minuti, recupero escluso, prima che l’arbitro mandi tutti negli spogliatoi per l’intervallo.
35' conclusione a giro di Cangiano in area impreciso, diagonale con il destro favorito da un tocco errato di Circati
32' fermato in fuorigioco Valeri, attente le due difese in questo avvio ad applicare la trappola del fuorigioco
30' gol annullato ad Almqvist per fuorigioco! Azione sulla destra con cross di Lovik basso dal fondo ma partito davanti la linea difensiva. Var in corso e confermata l'irregolarità dell'azione.
25′ Giallo a Keita
23' chiusura di Merola su Valeri, nuovo giro dalla bandierina. Palla sul secondo palo per il tocco di testa un po’ fortuito di Circati, abbondantemente sul fondo
21' traversa per il Parma! Su cross dal fondo palla che carambola sul legno dopo un tocco di anticipo di Letizia ma grande intervento di Desplanches che d'istinto ha salvato sulla linea!
15’ Giunti al quarto d’ora, il punteggio non cambia: 0-0. Partita bloccata.
11' fallo di Keita su Letizia, punizione per il Pescara e staff medico in campo.
10’ Eccoci al decimo, sempre fermi sul pareggio a occhiali.
7’ Vivarini cerca di scuotere Sgarbi urlandogli: “Non dobbiamo perdere troppe palle!”.
6′ Pellegrino calcia da buona posizione, ma Desplanches ribatte con i pugni
5’ Tutto il Pescara nell’area di rigore, ma dopo i primi cinque minuti siamo ancora a reti inviolate.
4′ Valeri ci prova, Desplanches devia in angolo. Nulla di fatto dai successivi sviluppi.
1’ Si comincia!
TABELLINO
PARMA (3-4-2-1) – Suzuki, Valenti, Circati, Lovik; Delprato, Valeri, Keita, Ordonez, Bernabè, Almquist, Pellegrino. A disp.: Corvi, Rinaldi, Ndiaye, Balogh, Benedyczak, Estevez, Begic, Frigan, Joujou, Sorensen, Djuric, Amoran, Plicco, Sits. All. Cuesta
PESCARA (3-4-2-1) – Desplanches, Letizia, Corbo, Giannini; Valzania, Cangiano, Dagasso, Graziani, Merola, Olzer, Sgarbi. A disp.: Saio, Profeta, Squizzato, Meazzi, Tonin, Tunjov, Balzano, Ferraris, La Barba, Saccomanni, Berardi, Kraja, Milan. All. Vivarini
ARBITRO: Valerio Crezzini della sezione di Siena. ASSISTENTI: Palermo e Pistarelli. QUARTO UOMO: Abisso. VAR: Giua. AVAR: Mazzoleni
Reti: Pellegrino 2’ st, 19’ st
Recupero: 3’ pt, 4’ st
@RIPRODUZIONE RISERVATA