Pescara, il Venezia alza il muro su Plizzari. Per Lapadula c’è un passo avanti

Le manovre di mercato, La Juventus cede l’ex biancazzurro Moruzzi all’Empoli. Mercoledì la presentazione del calendario
PESCARA. Sul fronte mercato una notizia positiva e un’altra meno per i tifosi del Pescara. La trattativa per il ritorno del portiere Alessandro Plizzari in biancazzurro non decolla, a tal punto che ieri il direttore sportivo del Venezia, il pescarese Filippo Antonelli Agomeri, ha rilasciato una dichiarazione (non smentita) secondo la quale il club lagunare non venderà Plizzari. Che, dal canto suo, spinge per tornare in riva all’Adriatico. Spinge ma non può forzare più di tanto la mano visto che ha firmato quattro anni di contratto quando il Venezia era in A e lui in C. Situazione complicata: oggi alle 17 la squadra di Stroppa in campo a Falcade in amichevole contro la Torres, probabilmente se ne saprà qualcosa in più. E se Plizzari non decolla bisogna seguire altre piste. Sebastiano Desplanches sembrava indirizzato, dal Palermo, alla Cremonese, ma l’operazione è stata bloccata ieri. Occhio, inoltre, a Francesco Bardi, 33 anni, svincolato, livornese, con un passato al Frosinone.
La notizia più lieta di giornata è che la trattativa per il ritorno di Gianluca Lapadula, 35 anni, prosegue e compie un passo avanti. Il centravanti non è in ritiro con il tecnico Luca D’Angelo. È fuori rosa. A dieci anni dalla sua ultima esperienza con la maglia biancazzurra - stagione 2015-2016 chiusa con la promozione in A e la cessione al Milan - l’attaccante italo-peruviano sta spingendo per tornare agli ordini di Vincenzo Vivarini. Lo Spezia sembra disponibile a lasciarlo partire e, soprattutto, avrebbe aperto al pagamento di una buonuscita che consentirebbe al Pescara di sostenere il suo stipendio.
Per Lapadula si parla di un contratto biennale da circa 700mila euro complessivi, a fronte di 300mila auro di buonuscita a carico degli spezzini. Vivarini, allenatore del Pescara, ha avuto Lapadula alle dipendenze ai tempi del Teramo in serie C, stagione 2014-2015 in cui l’attaccante segnò 21 gol e fu protagonista della promozione, poi revocata dalla giustizia sportiva. Intanto, sfuma Bettella, uno dei primi nomi accostati al Pescara dopo la promozione in B. Dopo l’addio di Stefano Scognamillo, che si è trasferito al Benevento in serie C, infatti il Catanzaro ha messo le mani su Davide Bettella, classe 2000, già in passato in biancazzurro. Un altro ex ha trovato sistemazione. Brando Moruzzi all’Empoli. Il club toscano ha ufficializzato l’arrivo di Brando Moruzzi, esterno offensivo italiano classe 2004, che arriva dalla Juventus con la formula del prestito con diritto di riscatto. Sul fronte partenze, Accursio Bentivegna ieri non si è allenato con il gruppo a Silvi perché domani firmerà con la Casertana (serie C). Fermi anche Olzer e Tunjov. Ha lavorato a parte Brosco. Oggi, intanto, il Pescara sosterrà la terza amichevole stagionale, questa volta contro la Rc Angolana (eccellenza) dell’ex Massimo Epifani. Appuntamento a Silvi Marina, al Di Febo, alle ore 18 con diretta tv su Rete 8. Vivarini, tra infortuni, acciacchi e mercato che non decolla, deve schierare una squadra che difficilmente disputerà il prossimo campionato di serie B. Mercoledì sera sarà pubblicato il calendario del campionato che prenderà il via con l’anticipo del 22 agosto. Cerimonia in programma a Mantova.
Il Bari a Roccaraso. Terza uscita precampionato per il Bari di Fabio Caserta impegnato ieri pomeriggio a Roccaraso contro il Campobasso guidato da mister Luciano Zauri, squadra del girone B di Lega Pro. Decisivo il rigore di Sibilli trasformato alla fine del primo tempo.
©RIPRODUZIONE RISERVATA