Virale sui social e riprodotta su riviste scientifiche e spesso anche su poster, screen saver, video e pubblicità. E' stata realizzata a Lanciano dal Gruppo Astrofili Frentani
L'eclissi sarà totale solo per alcune aree Artiche mentre in Italia sarà parziale. Nella nostra regione fenomeni apprezzabili a partire dalle 9:30 ma il picco ci sarà un'ora dopo. Ecco tutte le possibilità per seguire l'evento
Non si tratta di un Ufo, anche se in molti lo hanno pensato, ma di un “fireball”, un frammento di meteorite che produce una scia, seguita da un bagliore di colore verde
L'astronauta dell'Agenzia spaziale europea, incontra gli studenti del liceo Scientifico "A. Bafile", dove ha tenuto una lezione scientifica e tecnica ma anche "di vita"
L’Università della Terza età avvia le lezioni di astronomia Parlione: visiteremo l’osservatorio di Campo Imperatore
Ben 138 studenti di 5 istituti alla manifestazione voluta dall’osservatorio di Collurania e dall’Unesco
Tagliacozzo, conclusa la 4ª edizione dedicata alla Luna
L'americano Aldrin e Tito Stagno al 1º festival marsicano dell'astronomia
Il paese della provincia di Chieti dà il nome a un asteroide