Probabile un’azione di responsabilità Esposto dei consumatori contro Consob
PIZZOLI. Il salvabanche, nel giro di una notte, ha mandato in fumo centinaia di migliaia di euro anche dei risparmiatori delle due filiali aquilane di Banca Etruria: una a Pizzoli, l’altra in viale...
SCANNO. Tra i sostenitori dell’asilo “Buon pastore” di Scanno, gestito da 61 anni dalle suore dell’Ordine figlie di Maria Ausiliatrice, c’è anche la Banca popolare dell’Emilia Romagna (Bper Banca)....
Bankitalia avvia il processo di cessione. Resta il nodo dei risarcimenti degli obbligazionisti
Sentenza del tribunale dà ragione a un imprenditore che aveva chiuso il conto. Il giudice aumenta la richiesta della parte lesa che voleva un risarcimento di 130 mila euro
Il Sit-in organizzato dal movimento Noi con Salvini. Il comitato dei piccoli investitori: «Ora ridateci i soldi»
Consegnati alla Caritas dai direttori delle agenzie cittadine della Bcc di Roma
L’AQUILA. Sono i pensionati i più colpiti. E quelli numericamente più consistenti nella class action intentata contro la banca Etruria. Anziani che hanno visto sfumare tutti i risparmi che avevano...
Il Fondo interbancario per la tutela dei depositi è intervenuto con un contributo obbligatorio che però adesso la Banca popolare di Bari deve trasformare in volontario. Ma mancano 300 milioni di euro...
I piccoli azionisti riuniti a Pizzoli hanno costituito un comitato per cercare di riavere indietro il denaro. In regione il caso delle obbligazioni subordinate riguarderebbe 3-4 mila persone
Pizzoli, centinaia di migliaia di euro di risparmi andati in fumo. Oggi in Comune un incontro tra i clienti dell’istituto di credito e un avvocato esperto di finanza
Dopo la lunga notte di domenica, tutti al lavoro per il rilancio. Ma Creditfidi annuncia la prima causa per le “subordinate”
Bancario, falsando le firme dei clienti, utilizzò quei risparmi per giocare in borsa. L’istituto di credito condannato a restituire 60mila euro alle due persone truffate
Parla l’ad Gianluca Jacobini: nessuna fusione con Caripe, ci integreremo sempre di più con la capogruppo di Bari
Oggi l’incontro con Cialente e la visita in centro storico
L’Istituto di credito cooperativo pronto ad acquisire il 19,5 per cento delle quote mentre nel piano dei commissari si prevede anche la chiusura di dodici filiali