È il re della tavola natalizia di tradizione, serve tempo e pazienza per prepararlo ma ne vale la pena
Inaugurata al terzo piano di Eataly la scuola di alta gastronomia dello chef tre stelle Michelin, che amplia la sua offerta formativa dando a 12 giovani cuochi la possibilità di misurarsi con il pubblico della capitale
Il sugo diventa scuro se durante la cottura si aggiungono le sacche d’inchiostro. Tante le qualità di pesce azzurro che si possono trovare fresche e a buon prezzo
Costituito per la gran parte di acqua, il brodo possiede una limitata quantità di grassi e di proteine. Con un po’ di carne lessa è ottimo come pasto serale
Dagli svizzeri al servizio dei Borboni la ricetta che diede origine al ragù osannato anche da Eduardo. In pentola carne di manzo, vino e pomodoro
Tutti i segreti per realizzare un primo abruzzese doc con farina, olio e uova e con lo strumento da cucina che non mancava mai nel bagaglio dei pastori
L'Abruzzo plaude al trionfo degli chef stellati. La qualità del Casadonna Reale di Castel di Sangro di Niko Romito premiata con il secondo miglior punteggio del Centro-Sud, il migliore emerso quest'anno
Tegame, cucchiaio di legno e passaverdure gli unici strumenti necessari per questa gustosa e salutare base da utilizzare soprattutto per i primi
La base perfetta di ogni piatto, solo con ingredienti genuini. Il successo di una pietanza comincia al mercato: chef Gizzi spiega cosa scegliere, l’attrezzatura che serve e come cominciare la preparazione
Rinasce la Condotta Slow Food dell'Aquila, che ha interrotto la sua attività il 6 aprile del 2009. L'occasione per riprendere le attività è stata, ieri sera, la presentazione al palazzetto dei Nobili del libro "Mangia come parli
La Guida Bibenda per vini e ristoranti ha infatti premiato per l’edizione di quest’anno la “creatura” di Zonfa. Si tratta di una delle guide più importanti d’Italia, che premia il miglior ristorante per ogni regione
Cala il sipario sulla 29esima edizione della kermesse promossa da Marevivo al porto turistico
Inaugurazione dell’area fluviale il 7 agosto con un’iniziativa targata Slow food
Il titolare della pasticceria Caprice ha preparato una torta farcita su RaiUno. È stata l’occasione per parlare della tradizione dolciaria abruzzese
La prova allo stabilimento Les Paillotes. Il giovane è stato il più votato tra i sette in gara dalla giuria del concorso. Gli altri sfidanti si sono fatti comunque valere