Menu
cerca
Aggiornato alle 21:05
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 26°
L'Aquila 23°
Chieti 23°
Teramo 27°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

E' morto il sindaco Lagatta simbolo della bonifica della discarica più grande d'Europa

E' morto all'età di 69 anni, dopo una lunga malattia, Salvatore Lagatta sindaco di Bussi sul Tirino

Discarica dei veleni, la Cassazione boccia il ricorso Edison: avanti con la bonifica

Riconosciuta la legittimità della sentenza con la quale il Consiglio di Stato aveva riconosciuto la fondatezza dell'ordinanza della Provincia di Pescara sulla responsabilità dell'inquinamento

Discariche Bussi, i giudici bocciano il ministero: "Sviamento di potere e subito la bonifica"

Il Tar Lazio dichiara illegittimo l'annullamento dell'appalto da 40 milioni accogliendo il ricorso di Regione, Arta, Comune di Bussi e ditta aggiudicataria. Immediate le reazioni, accuse al ministro Costa. La replica del ministero

Discarica Bussi, ministero e Regione chiedono 1,5 miliardi a Edison

"Chi inquina paga": avviata la causa civile per il risarcimento del danno ambientale e, per quanto riguarda l'ente locale, anche del danno all'immagine e per il ripristino dello stato dei luoghi. La replica del gruppo energetico: "Richiesta infondata"

Chieti, un applauso saluta l’investigatore

Minuto di silenzio prima della proiezione del film sui veleni di Bussi al teatro Cianfarani

«Bussi, quasi 2 milioni di tonnellate di terreno contaminato»

Ecco le frasi shock contenute nella sentenza di condanna per la maxi discarica: un disastro ambientale in un'area ricchissima di acqua, la storia di una risorsa compromessa

Bussi, nuovo esposto M5S: «Troppi dubbi e criticità»

I consiglieri Marcozzi e Pettinari, il deputato Vacca e l’avvocato Malandra chiedono ad Anac, Corte dei conti e Carabinieri forestali di valutare eventuali profili di danno

Bussi, esposto del M5S: "Contaminazione sempre più grave, fuori i responsabili"

A firmare la denuncia i consiglieri regionali Marcozzi e Pettinari, il deputato Vacca e l'avvocato Malandra: "Perchè a distanza di dieci anni il sito è ancora contaminato, non è stato messo in sicurezza e non è stato bonificato?"

Bonifica della discarica, fondi per primo affidamento lavori

La Regione autorizza lo stralcio di 1,5 milioni dallo stanziamento complessivo di 60 milioni di euro per avviare la progettazione degli interventi

Bonifica Bussi, il Tar Lazio respinge il ricorso di Toto

La holding dell'imprenditore abruzzese aveva impugnato la gara bandita dal commissario Goio e alla quale partecipano cinque raggruppamenti di impresa. Ora l'assegnazione dei lavori può andare avanti

«Due miliardi per bonificare i veleni di Bussi»

Gerardis rivela la stima dell’Ispra: gli inquinatori pagheranno gli interventi. In partenza uno studio sui tumori nella zona: venerdì la prima riunione. Negli atti della procura il picco di malattie a Bussi

«Ora parta la bonifica»

Gerardis (Avvocatura dello Stato): «Riconosciuto il principio che chi inquina paga»

Rifiuti nascosti, 10 anni per trovare i colpevoli

Gli agenti della forestale nel 2007 li scoprirono sotto terra. Conti: «Abbiamo sempre lavorato bene»

Discarica di Bussi, fu disastro colposo: 10 condanne

I giudici della Corte d'appello ribaltano il giudizio di primo grado: riconosciuto il reato di avvelenamento delle acque, ma è prescritto. Quasi 4 milioni di risarcimento per i danni ambientali

Bussi, contaminate le acque sotto le discariche

Nuova denuncia degli ambientalisti del Forum H2O mentre si avvicina la sentenza di secondo grado: decine sostanze cancerogene in falde, veleni verso la Val Pescara

Discarica Bussi: la Procura conferma le condanne di primo grado

Nel processo in corso alla Corte di assise di Appello i pm Como e Castellani hanno invocato per gli amministratori e responsabili di Ausimont e Montedison le stesse condanne chieste dalla Procura di Pescara. In primo grado gli imputati furono tutti assolti. Il processo riprende lunedì 16 gennaio

  • Carica altri
Sport
Il Pescara inizia a crescere in attesa dei rinforzi. Sgarbi e Desplanches attesi martedì in città

Buoni segnali nell’ultima amichevole contro il Potenza (4-2) prima del debutto in Coppa Italia. Il Delfino conta di avere anche Comenencia nei prossimi giorni. (Foto Mucciante-Pescara Calcio)

Pescara, Vivarini: «Lapadula? Ho un legame particolare con lui...»

L’allenatore biancazzurro fa il punto dopo la vittoria in amichevole contro il Potenza e non nasconde l’intenzione di riportare Lapadula in riva all’Adriatico

Pescara Primavera, composto il girone B: si parte il 13 settembre, ecco le rivali

I biancazzurri di mister Marco Stella (foto) hanno iniziiato la preparazione in sede. Stabilite anche le amichevoli di agosto

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Claudio Aurigemma: il Libro è la Laurea dell’Esperienza
Comunicato Stampa: Bando Nuove Imprese: sostegno reale a chi vuole fare impresa nella provincia di Cosenza
Comunicato Stampa: Sofia Venere lancia il Bestseller “Tu Sei Stile”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
3 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
STANISCIA RENATO
Sant'Appolinare, 1 agosto 2025
GRANATA ASSUNTA
Ortona, 1 agosto 2025
CONSOLI AGOSTINO
Chieti, 31 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.