Menu
cerca
Aggiornato alle 02:14
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 26°
L'Aquila 27°
Chieti 24°
Teramo 27°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Italia-Francia, una partita ad alto rischio

Prima la monopolizzazione della questione libica, poi l'intromissione nell'affare Stx: l'Italia sembra piuttosto timida e impacciata nelle reazioni

VITALIZI TRA PRIVILEGI E RICATTI

Le aule parlamentari ospitano sovente momenti di alto dibattito. Quelli di ieri non resteranno certo negli annali come i più esaltanti della storia repubblicana

Ricostruzione, un altro modello era possibile

Prima gli isolatori sismici mal funzionanti e mal realizzati. Poi le infiltrazioni d’acqua, i materiali fatiscenti e il crollo dei balconi. Infine, anche se la lista dei dissesti non promette di...

Ricostruzione, un altro modello era possibile

Prima gli isolatori sismici mal funzionanti e mal realizzati. Poi le infiltrazioni d’acqua, i materiali fatiscenti e il crollo dei balconi. Infine, anche se la lista dei dissesti non promette di...

Crisi in vista. Evviva la Repubblica

Sfilate, fanfare, riconoscimenti al merito. L’Italia festeggia il 2 giugno. Evviva la Repubblica. Faremmo bene a studiarcela, però

Crisi in vista. Evviva la Repubblica

Sfilate, fanfare, riconoscimenti al merito. L’Italia festeggia il 2 giugno. Evviva la Repubblica. Faremmo bene a studiarcela, però

Tempi duri, aspettiamo il miracolo

Da qualche mese uno spettro si aggira nei piani alti del nostro esecutivo: quello delle politiche europee che rischiano di mutare radicalmente

Primo Maggio speranza di giustizia

La sconfitta delle aspirazioni di uguaglianza interpellano a un impegno rinnovato per una più equa ridistribuzione della ricchezza sociale

Primo Maggio speranza di giustizia

La sconfitta delle aspirazioni di uguaglianza interpellano a un impegno rinnovato per una più equa ridistribuzione della ricchezza sociale

Tra difficoltà e speranze, buone feste (se potete)

Gli auguri del Centro a quanti credono e lavorano per la pace, la giustizia e per un Abruzzo migliore

Noi, Ovidio, Mattarella e l'Abruzzo

Ricorderemo questa settimana per varie ragioni. Anzitutto per la storica visita a Sulmona del presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Caro Mattarella, che Paese è mai questo?

di PRIMO DI NICOLA. Hai voglia a dire “nessuno sarà lasciato solo”, come spesso fa il presidente della Repubblica Mattarella quando incontra bisognosi di varia specie, a cominciare dai terremotati

Primo Di Nicola: "Fare presto"

Corruzione, turbativa d'asta, abuso d'ufficio. Sono i tre reati ipotizzati dalla magistratura dell'Aquila a carico del governatore Luciano D'Alfonso

Con la neve in crisi il sistema Regione

Manca il gas. Manca l'acqua. E interi paesi isolati. Scuole chiuse, ospedali in difficoltà, fabbriche ferme. E' quello che accade in Abruzzo...

Un lampo di luce in questi tempi difficili
Troppi partiti, proviamo a voltare pagina

Consultazioni finite per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ma che faticaccia. Circa venti le delegazioni di partito ricevute

  • Carica altri
Sport
Gravillon, muscoli e sogni: il Pescara ha il suo totem

A distanza di sei anni Andrew Gravillon è tornato al Delfino e vuole riscattarsi dopo un lungo infortunio. Nato in Guadalupa, giocava a pallamano ma ha scelto il calcio grazie a Thuram

Pescara, domenica c’è l’Empoli: Cangiano verso il rientro

Seconda gara consecutiva all’Adriatico. Okwonkwo sta meglio, Capellini potrebbe partire dall’inizio

Pescara, l’attacco funziona. E Olzer si è già preso la scena

Il fantasista biancazzurro Giacomo Olzer (foto) ha già segnato tre gol, Di Nardo in crescita e Tsadjout è il gigante d’area. Vivarini guarda al futuro con ottimismo

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: CRV - Al via esame Pdl relativo a ricerca storica sulle fucilazioni durante la Prima guerra mondiale
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva la relazione sull’attività del Garante regionale dei diritti della persona
Comunicato Stampa: Corecom Veneto: la cybersicurezza al centro di un Seminario
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
17 settembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
PROF. FRANCESCO CARLEI
L'Aquila , 17 settembre 2025
SPINOGATTI PIO
PESCARA, 17 settembre 2025
DAMICO ELENA
Sambuceto, 16 settembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.