Menu
cerca
Aggiornato alle 23:56
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 28°
L'Aquila 34°
Chieti 27°
Teramo 30°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Addio a Carlo Vanzina, il mago dei cinepanettoni

Aveva 67 anni, regista, produttore cinematografico e sceneggiatore. Insieme al fratello Enrico ha raccontato l'Italia in commedia. Quando disse: "Siamo il paese di Totò"

La bellezza della scienza, in un film le ricerche del Cern

Domani la proiezione all’auditorium del Gran Sasso Science Institute dell’Aquila Il regista Jalongo: «ll vero mistero è la nostra capacità di conoscere l’universo»

Addio al regista Vittorio Taviani

Ha firmato capolavori del cinema italiano. Nesuna camera ardente, né funerali. Il Presidente Mattarella: "Indiscusso protagonista, dal generoso e affabile tratto umano"

Arriva "Loro 1", diviso in due il film di Sorrentino su Berlusconi

Diffuso oggi il trailer: uscirà nelle sale italiane martedì 24 aprile il film distribuito da Universal Pictures, mentre “'Loro 2” sarà nei cinema dal 10 maggio

Pescara: si gira il film No Kids, set e divieti per 4 giorni

Gli attori Micaela Ramazzotti e Fabio De Luigi in città dopo le scene sul ponte di Salle. Ecco quando e dove trovarli, ma attenzione alle interdizioni al traffico e alla sosta

Oscar, film italiano in corsa con 4 nomination

"Chiamami col tuo nome" del regista Paolo Guadagnino selezionato insieme ad altri otto lavori come "migliori film". Le altre candidature: miglior attore protagonista, migliore sceneggiatura non originale e miglior canzone originale

Provini per il film con Fabio Rovazzi

Casting all’Aurum da lunedì per il film "Il Vegetale" ideato dall'autore di "Andiamo a comandare": la riprese dal primo agosto, si cercano attori e comparse dai 30 ai 90 anni

Regista aquilano in Perù filma la storia di un ritorno

L’AQUILA. Sono in corso di svolgimento in Perù le riprese del documentario “Pachamama” del regista aquilano Luca Antonetti, prodotto da Gabriele e Isabella Nardis della Nardis Production, società...

Un pezzo d'Abruzzo trionfa agli Oscar con Barillaro

Il vincitore nella categoria corti d'animazione con "Piper" ha la mamma abruzzese: la vittoria dedicata alla moglie

“Omicidio all’italiana”: gli sberleffi di Maccio al turismo dell’orrore

Il regista chietino racconta il suo ultimo film in sala il 2 marzo: «Ho girato a Corvara in dialetto abruzzese con attori 90enni. Il mio amore? Una ragazza di Sanremo conosciuta in chat». Sabato 25 anteprima al Megalò con attori e regista

Maccio Capatonda le prime immagini del nuovo film

Il film “Omicidio all’italiana” che ha come protagonista il teatino Maccio Capotonda sarà nelle sale dal 2 marzo. Ma già da ieri è disponibile su Youtube e sulla pagina Facebook dell'attore e regista abruzzese

Un fotoreporter aquilano nell’inferno della Libia

Il Rory Peck Award a Marco Salustro per un film sulla tratta dei migranti: "La sua opera trasmette un senso di paura, insicurezza e mancanza di speranza"

Capatonda gira un film e cerca comparse in Abruzzo

Il regista e attore torna dietro la macchina da presa. Casting l’8 e il 9 settembre nella sede del Comune

Amendola: il mio noir pescarese pronto per i festival d’autunno

L'attore e regista romano ha girato "Il permesso" in Abruzzo insieme a Luca Argentero, Giacomo Ferrara e Valentina Bellè. «volevo mettermi in gioco, realizzando qualcosa di completamente differente dal mio primo film. Così ho pensato a un noir, e questo è particolarmente duro»

Il film su Alexian al Massimo

Questa sera alle ore 21, nella sala Cineforum del Massimo di Pescara, è in programma l’anteprima del film documentario “Alexian, un artista Rom” del regista Paolo Bonfanti e prodotto dalla...

“Il confessionale” di Pompeo approda su You Tube

LANCIANO. Ad oltre due anni dalla produzione, il cortometraggio “Il confessionale” del giovane regista lancianese, Davide Pompeo, è ora disponibile su You Tube al link: https://www.youtube.com/watch?...

  • Carica altri
Sport
Calciomercato Pescara, tutto fatto per Olivieri. L’ex Atalanta arriva in prestito secco

Il centrocampista classe 2003 è atteso domani in città per le visite mediche e la firma sul contratto 

Calciomercato Pescara, presi Di Nardo e Brandes

Le mosse del ds Foggia: arrivano l’ex attaccante del Campobasso e l’ex Ajax. Sempre in corsa Coda, Bonfanti e Moro, resiste il sogno chiamato Lapadula

Vivarini: «C’è tanto da migliorare, ma qualcosa si è visto»

L’allenatore del Pescara parla dopo il ko in Coppa Italia sul campo del Parma

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: L’eccellenza enogastronomica del territorio cosentino si racconta all’Elaioteca Dieta Mediterranea
Comunicato Stampa: Experian: credito in crescita a luglio, BNPL a +46,5% e mutui a +25% a/a
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto approva all’unanimità Progetto di legge in materia di cooperative di comunità
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
19 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
CIARCIAGLINI MARIKA
Chieti, 19 agosto 2025
VERI LILIANA
Ortona, 19 agosto 2025
FRACASSI ROBERTO
Pescara, 18 agosto 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.