L'imprenditore accusato di concorso in associazione mafiosa imputato con un complice
Blitz della guardia di finanza al raduno di studenti a Isola del Gran Sasso: trovati marijuana, hascisc e cocaina. Gli stupefacenti abbandonati a terra all'arrivo delle fiamme gialle
Era in carcere dal 19 dicembre 2011 nell'ambito dell'operazione Lypas che ha messo in luce i rapporti tra imprenditori aquilani e personaggi calabresi ritenuti affiliati ai clan della 'ndrangheta
I controlli a tappeto delle fiamme gialle, trovati lavoratori in nero e 180 milioni di euro sottratti al fisco con 128 persone denunciate e proposte di sequestro per oltre 48 milioni
Operazione della guardia di finanza in via Nazionale Adriatica: un cane antidroga scopre la marijuana nella borsa di un giovane motociclista residente Francavilla. Ora il ragazzo si trova in carcere
Il pm cerca atti. Il socio di Chiodi non è indagato ma è commercialista degli arrestati
Lorena Cacciatore respinge tutte le accuse davanti al gip Marina Tommolini: per lei c'è solo l'obbligo di firma. Restano in carcere il marito, Guido Curti, e i fratelli Maurizio e Nicolino Palmarino Di Pietro
L'imprenditore (foto) si difende: se fossi stato con le cosche non avrei rinunciato ai contrattiMa i giudici dicono no alla libertà per l'aquilano accusato di concorso esterno in associazione di stampo mafioso
L'imprenditore si difende: se fossi stato con le cosche non avrei rinunciato ai contratti
Per gli inquirenti il 30% dei ricavi sui lavori sarebbe andato al clan
I sospetti degli investigatori: hanno favorito l'arrivo delle cosche all'Aquila. Negli atti si parla di alcune cene per organizzare i primi contatti con gente del posto. Ora si cercano altre persone conniventi
Il boss della 'ndrangheta Caridi chiese un prestito per avviare un'attività
Secondo i difensori non esistono i presupposti per contestare il concorso esterno all’imprenditore
Istanza di scarcerazione respinta: tutte da provare le sue giustificazioni
Percepiscono le pensioni di invalidità e di accompagnamento ma ci vedono benissimo e prendono l'autobus senza nessun aiuto. La rete di finti invalidi sgominata dalla Guardia di finanza