Menu
cerca
Aggiornato alle 10:08
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 20°
L'Aquila 22°
Chieti 19°
Teramo 22°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Un altro sabato di sciopero alla Sevel

Venerdì assemblea davanti ai cancelli

Sciopero Sevel, tornano le denunce

Azienda e Confindustria inviano le diffide: «Pronti a chiedere i danni»

Sevel, l'azienda denuncia gli operai che scioperano

Clima teso nella fabbrica del Ducato a causa degli straordinari comandati

La Fiom conferma lo stop agli straordinari di sabato
Sevel in sciopero, è lite sulle adesioni

La Fiom: "Fermi 7 lavoratori su 10". La Fiat: "No, il 30%". Confindustria: "Solo il 20%"

La Fiom: un referendum sul contratto

Il segretario Landini a Pescara: «Marchionne vuole imporsi anche in Abruzzo»

Assemblea negata, denunciata la Sevel

Gli operai licenziati di Melfi restano fuori, e scatta lo sciopero contro gli straordinari

Fiat, sit-in degli operai di Melfi alla Sevel. FotoComizio davanti ai cancelli. Sciopero di un'ora

Ieri l'azienda torinese ha negato a Giovanni Barozzino e Antonio Lamorte l'ingresso nello stabilimento di Atessa (Chieti) del gruppo. I due si sono comunque presentati e, fuori dai cancelli dello stabilimento, hanno parlato agli operai Sevel

Fiat, muro contro gli operai reintegrati a Melfi "Non possono parlare all'assemblea Fiom di Chieti"

L'azienda torinese nega a Giovanni Barozzino e Antonio Lamorte l'ingresso nello stabilimento di Atessa (Chieti) del gruppo. Avrebbero dovuto parlare all'assemblea sindacale della Fiom, lo faranno a Pescara nella sede della Cgil

Il caso Sevel sul tavolo nazionale

Le lettere inviate dall'azienda ai lavoratori "troppo assenteisti"

La Fiat scrive ai dipendenti in Abruzzo"Troppe malattie alla Sevel, attenti"

Dopo il caso Pomigliano, il gruppo Fiat contesta le troppe assenze per malattia anche ai dipendenti dello stabilimento Sevel in Val di Sangro, dove si producono i furgoni Ducato. Lettera a venti operai: troppi certificati medici nel primo semestre del 2010. I sindacati insorgono

L'Aquila, diecimila al corteo Cigl

Tamburi e slogan per ricordare le principali vertenze regionali, dalla sanità alla crisi industriale. Ma anche il silenzio davanti alla casa dello studente e nella zona rossa

Cipputi va a congresso

L’assise nazionale della Fiom da oggi a Montesilvano

Sport
Pescara, la speranza sta nelle rimonte: 8 gol su 11 segnati nel secondo tempo

Serie B, dopo la sosta si torna a pensare al campionato. Sabato test interno con la Carrarese. Intanto, ecco cosa dicono le statistiche delle prime sette giornate

Era duro, arcigno e spietato: quando Chinellato praticava l’arte di marcare le punte

Amarcord, il pallone dell’altro secolo. L’ex difensore degli anni Settanta e Ottanta racconta il calcio del passato: dal vivaio della Juve al Pescara, le scelte di Moggi e l’infortunio con Vialli. (Nella foto, Eusebio Di Francesco e Giacomo Chinellato)

La leggenda del Grande Torino a teatro: ad applaudire anche Tony Giammarinaro

Atessa, in platea il 93enne Giammarinaro: nel 1949 era un ragazzino e scampò alla tragedia di Superga. (Nella foto, Tony Giammarinaro con il suo ex calciatore Vincenzo Menna)

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Rosalba De Santis lancia il Bestseller “Corpo In Armonia”
Comunicato Stampa: Sideius lancia nuovo centro per la trasformazione tecnologica delle aziende
Comunicato Stampa: Kimbo, il Caffè di Napoli, annuncia la sua partecipazione a HostMilano 2025
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
13 ottobre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
FIORE NICOLINA
Montesilvano, 10 ottobre 2025
SABATINI MARIAGABRIELLA
Pescara, 10 ottobre 2025
ALESSE EDOARDO
Ancona, 9 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.