Venerdì assemblea davanti ai cancelli
Azienda e Confindustria inviano le diffide: «Pronti a chiedere i danni»
Clima teso nella fabbrica del Ducato a causa degli straordinari comandati
La Fiom: "Fermi 7 lavoratori su 10". La Fiat: "No, il 30%". Confindustria: "Solo il 20%"
Il segretario Landini a Pescara: «Marchionne vuole imporsi anche in Abruzzo»
Gli operai licenziati di Melfi restano fuori, e scatta lo sciopero contro gli straordinari
Ieri l'azienda torinese ha negato a Giovanni Barozzino e Antonio Lamorte l'ingresso nello stabilimento di Atessa (Chieti) del gruppo. I due si sono comunque presentati e, fuori dai cancelli dello stabilimento, hanno parlato agli operai Sevel
L'azienda torinese nega a Giovanni Barozzino e Antonio Lamorte l'ingresso nello stabilimento di Atessa (Chieti) del gruppo. Avrebbero dovuto parlare all'assemblea sindacale della Fiom, lo faranno a Pescara nella sede della Cgil
Le lettere inviate dall'azienda ai lavoratori "troppo assenteisti"
Dopo il caso Pomigliano, il gruppo Fiat contesta le troppe assenze per malattia anche ai dipendenti dello stabilimento Sevel in Val di Sangro, dove si producono i furgoni Ducato. Lettera a venti operai: troppi certificati medici nel primo semestre del 2010. I sindacati insorgono
Tamburi e slogan per ricordare le principali vertenze regionali, dalla sanità alla crisi industriale. Ma anche il silenzio davanti alla casa dello studente e nella zona rossa
L’assise nazionale della Fiom da oggi a Montesilvano