L'operazione, finanziata con 26 milioni di euro di fondi Pnrr, punta a ristrutturare le 15 sedi dei Centri per l'impiego e acquistarne di nuove; a incrementare il personale, formarlo e implementare l’Osservatorio del mercato del lavoro abruzzese.
La Provincia gestisce 30 progetti Pnrr: sette di questi hanno riguardato la regimentazione delle acque sui tratti di altrettante strade; 23 progetti, invece, hanno riguardato le scuole superiori con interventi di manutenzione straordinaria finanziati con la misura M4
Secondo gli ultimi dati, l’Abruzzo è la regione con più fondi assegnati dall’Unione ma ancora non impiegati (80%). Per cercare di vederci chiaro, abbiamo contattato Flavio Boccia, consulente specializzato nel settore: “Rischiamo di perdere una grossa opportunità”
Tramite realtà aziendali fittizie i criminali intendevano ottenere agevolazioni su due distinte linee di finanziamento, di cui una relativa al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Provvedimento eseguito dalla guardia di finanza nei confronti del legale rappresentante di una società di capitali che doveva utilizzare le risorse lo sviluppo del commercio elettronico
Previsti oltre 1,2 miliardi di euro dalla Ue, aiuti per la ricostruzione post-sisma all'Aquila
Il sostegno del Cenfop, il Coordinamento degli organismi regionali di formazione e orientamento professionale, al Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori)
La quota più consistente dei fondi europei (Pnrr) vanno alla provincia aquilana. Tra le città capoluogo L'Aquila ottiene 41,3 milioni, Chieti 35, Teramo 23,7 e Pescara 20
Dei fondi beneficeranno 211 istituti in 94 comuni, sempre che si riesca a presentare correttamente i progetti vista la carenza organica denunciata dai presidi
È la somma destinata al Comune per il ripascimento e la rifioritura delle scogliere del litorale nord
Il finanziamento, destinato al capoluogo abruzzese per i progetti di rigenerazione urbana e riqualificazione delle strade, annunciato dal sindaco Biondi