Menu
cerca
Aggiornato alle 02:42
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 21°
L'Aquila 18°
Chieti 20°
Teramo 20°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Marsica in lutto, addio all'ingegnere della LFoundry

Appassionato di fotografia e di natura, Massimo Carattoli aveva 56 anni

Docente muore per un malore mentre va all’Università

Francesco Paolo Di Cesare, ingegnere e papà dello scrittore Peppe Millanta: aveva appena parcheggiato per andare a fare lezione e si è sentito male. Funerali a Francavilla

Cordisco, ingegnere in campo e fuori

L’ortonese, 27 anni, play della Virtus Bologna e dirigente della Philip Morris: «Tanti sacrifici ma sono una donna felice»

Il cuore di Laurent ingegnere a 9 anni
Giuliano Di Tanna
Giulianova, ingegnere muore sulla nave da crociera

Marcello Coia, 71 anni, ha accusato un malore sulla Costa Pacifica in navigazione verso l'isola portoghese di Madeira. Aveva insegnato all’Istituto Tecnico Industriale “Cerulli”

Alba: muore in spiaggia Capuani, l’ingegnere amico dell’ambiente

Teramano, aveva 71 anni: è stato stroncato da un infarto mentre faceva una passeggiata  Storico fondatore dell’associazione Colibrì e collaboratore di Rifiuti Zero, aveva insegnato all’Itis 

Teramo: ingegnere rifiuta un lavoro per non dover costruire armi

Il racconto davanti al Papa durante il Sinodo dei vescovi: «Ero stato assunto da un’azienda che produce missili, ma sarei andato contro i miei valori»

E' morto a 69 anni l'ingegner Antonio Ruffini

L'ex assessore si è spento stamane, fino al 2015 era stato direttore del Catasto di Chieti. Camera ardente a Popoli, domani i funerali a Santa Maria Ausiliatrice      

Borse di studio dell’Issnaf, c’è anche un ingegnere abruzzese

Si chiama Luca Molinari e trascorrerà un periodo formativo nelle università americane partner dell’iniziativa in collaborazione con l’ordine degli ingegneri

Sport
Palermo-Pescara 5-0: Delfino umiliato in Sicilia, sconfitta pesantissima

Goleada al Renzo Barbera davanti a 27.077 tifosi. A segno Pierozzi (doppietta), Segre, Brunori e Diakitè

Pescara, le pagelle: Brandes tra i pochi da salvare, in difesa tutti da bocciare

Bene anche Letizia, Dagasso e Di Nardo nel naufragio del Barbera. Caligara delude le attese. Nel secondo tempo buon impatto di Squizzato, Okwonkwo è impalpabile lì davanti

Brosco: "Chiediamo scusa ai tifosi, non meritavano un’umiliazione del genere"

Le parole del capitano. E l’allenatore del Palermo, Filippo Inzaghi, si dice dispiaciuto “per il Pescara e per il direttore sportivo Foggia, che è un mio amico”

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Top 10 AI per scrivere libri nel 2025 secondo BookBench™
Comunicato Stampa: Formazione e lavoro, in Val di Sangro apre Eduwork Academy Abruzzo
Comunicato Stampa: Cinzia Coser, la difesa del patrimonio nell'era dell'incertezza
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
3 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
DI GIUSEPPE ILENIA
Ortona, 28 ottobre 2025
PICCOROSSI TERESA
Ortona, 27 ottobre 2025
PAOLINI SEBASTIANO
Ortona, 22 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.