Menu
cerca
Aggiornato alle 19:45
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 28°
L'Aquila 26°
Chieti 24°
Teramo 26°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Addio allo scienziato Fiorini, studioso della fisica delle particelle

Ha condotto i primi esperimenti nei laboratori sotterranei, dai primi nel Monte Bianco a quelli del Gran Sasso

Processo acqua Gran Sasso, i carabinieri in aula: coesistenza difficile / VIDEO

Il comandante del Noe parla di condominio impossibile tra acquifero, laboratori, gallerie autostradali e acquedotto

Il viaggio di Icarus dall'Abruzzo a Ginevra

Il rilevatore di neutrini, dal 2010 nel laboratorio sotto il Gran Sasso, trasferito alla sede del Cern per essere aggiornato e, in futuro, trasferito negli Usa

Nuovi test sui neutrini: "Non sono più veloci della luce"

Gli esperimenti dei laboratori dell'Aquila alla conferenza internazionale della fisica in Giappone. Il mondo scientifico: quattro esperimenti dicono che i neutrini sono più lenti della luce

Laboratori dell'AquilaRubbia boccia i neutrinipiù veloci della luce

Il premio Nobel: provato l’errore nell’esperimento tra Cern e strutture del Gran Sasso

Esperimento di Rubbia: "I Neutrini non sono più veloci della luce"

Nuove misure dell'esperimento Icarus nei Laboratori nazionali del Gran Sasso contraddicono i dati del del Cern che, lo scorso settembre indicavano un superamento della velocità della luce

Neutrini, nuovo esperimento in Abruzzo

L'errore sulle particelle più veloci della luce causato da un'anomalia degli strumenti

Gran Sasso, neutrini più veloci della luce Due anomalie mettono in discussione la scoperta

Un'anomalia negli strumenti ha falsato i risultati della ricerca fra Ginevra e il laboratorio sotto il Gran Sasso. L'esperimento sarà ripetuto a maggio

Votano: in Abruzzo i neutrini che cambiano il mondo

Il direttore dei Laboratori del Gran Sasso: vicini a una rivoluzione profonda della fisica

Neutrini tra Ginevra e L'AquilaLa velocità della lucesuperata per la seconda volta

Nuovo test sui neutrini "sparati" dal Cern di Ginevra ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare nell'esperimento Cngs (Cern Neutrino to Gran Sasso)

Il portavoce della Gelmini si dimette dopo la gaffe sul tunnel Ginevra-L'Aquila

Massimo Zennaro rimette l'incarico dopo il comunicato del ministero aveva parlato di un fantomatico passaggio tra Ginevra e l'Abruzzo, diventando oggetto degli sberleffi di internet

Le Gelmini inciampa sui neutrini "Tunnel tra Ginevra e L'Aquila"

Il ministro dell'Istruzione Università e ricerca commenta in un comunicato entusiastico la scoperta sui neutrini. Ma scivola facendo riferimento a un tunnel lungo dalla Svizzera all'Italia

Votano: i neutrini più veloci della luce

Il direttore dei Laboratori del Gran Sasso: in Abruzzo una scoperta epocale

I neutrini del laboratorio del Gran Sasso mettono in dubbio le teorie di Einstein

Lo studio guidato da un fisico italiano: particelle sparate da Ginevra al Gran Sasso hanno infranto il muro della velocità della luce e messo in discussione la teoria della relatività

Rubbia inaugura Icarus, caccia ai neutrini nelle grotte del laboratorio del Gran Sasso

Parte il programma di ricerca sui neutrini, le particelle legate agli aspetti più misteriosi dell'universo. L'allarme dei ricercatori: il 50% sono precari, ferma un'antenna per rilevare i terremoti. Il premio nobel lancia un monito sul nucleare: "Serve una profonda riflessione"

Neutrini, la ricerca sarà sospesa per un anno

I tagli del Cern si ripercuoteranno sui Laboratori del Gran Sasso

Sport
Il Pescara inizia a crescere in attesa dei rinforzi. Sgarbi e Desplanches attesi martedì in città

Buoni segnali nell’ultima amichevole contro il Potenza (4-2) prima del debutto in Coppa Italia. Il Delfino conta di avere anche Comenencia nei prossimi giorni. (Foto Mucciante-Pescara Calcio)

Pescara, Vivarini: «Lapadula? Ho un legame particolare con lui...»

L’allenatore biancazzurro fa il punto dopo la vittoria in amichevole contro il Potenza e non nasconde l’intenzione di riportare Lapadula in riva all’Adriatico

Pescara Primavera, composto il girone B: si parte il 13 settembre, ecco le rivali

I biancazzurri di mister Marco Stella (foto) hanno iniziiato la preparazione in sede. Stabilite anche le amichevoli di agosto

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Claudio Aurigemma: il Libro è la Laurea dell’Esperienza
Comunicato Stampa: Bando Nuove Imprese: sostegno reale a chi vuole fare impresa nella provincia di Cosenza
Comunicato Stampa: Sofia Venere lancia il Bestseller “Tu Sei Stile”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
3 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
STANISCIA RENATO
Sant'Appolinare, 1 agosto 2025
GRANATA ASSUNTA
Ortona, 1 agosto 2025
CONSOLI AGOSTINO
Chieti, 31 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.