L'AQUILA. Escalation della gotta in Abruzzo: circa 15.000 persone, nella grande maggioranza Over 65, sono affette da un malattia che sembra riemergere dalle nebbie del passato. È una delle...
La clinica neurologica dell’ospedale aquilano segue i pazienti fin dalla diagnosi Secondo i dati la più colpita è la fascia d’età compresa tra i 50 e i 65 anni
Le nuove frontiere della medicina presentate all’Aquila in un meeting formativo all’ospedale San Salvatore
Il pasticcio: invertiti i quiz per la specializzazione “Servizi clinici” e “Area Medica”. In Abruzzo trecento studenti dovranno tornare sui banchi a Chieti e L’Aquila
Invertiti i quesiti delle prove del 29 ottobre con quelli del 31 ottobre. L'errore riguarda esclusivamente le 30 domande comuni all'Area Medica e a quella dei Servizi Clinici. Il candidati dovranno sostenere una nuova prova il 7 novembre
Carlo Carusi, chirurgo plastico di Celano, ha concluso la prima missione in Togo con l’associazione Aicp
La ricercatrice Mariani ha studiato al liceo Giambattista Vico e attualmente lavora in un ospedale del Connecticut (Usa)
Medici dall’Italia e dall’estero alle lezioni con il simulatore Il professor Galzio: «Così trattiamo le patologie più serie»
Celano, i chirurghi Pelo e Marianetti hanno illustrato le nuove tecniche a centinaia di medici
Venerdì e sabato a Montesilvano il 12° Annual meeting di urologia-Terzo Memorial “Franco Di Silverio”
Medici dell’Accademia italiana multidisciplinare per l’urologia ierritoriale (Aimut) e della Società italiana di urologia territoriale (Siut) a convegno dal 9 al 10 maggio. Non solo medicina: previsto anche l’intervento di Trifuoggi
Relatori di grosso spessore scientifico alla Locanda dei Priori
La Banca degli Occhi ha azzerato i tempi necessari per effettuare gli interventi Raggiunto il pareggio tra le richieste e l’impiego dei tessuti oculari
Il dottor Marco Bianchedi, il professor Adelchi Croce e il dottor Franco Brandimarte, medici specializzati in otorinolaringoiatria, risponderanno ai lettori. Ecco i numeri di telefono e gli orari
Il reparto di Medicina accorpato a Neurologia: gli assistiti passano da 21 a 14 I familiari del malato: sfiorato il coma diabetico, lo abbiamo ricoverato a Termoli
Presentato un progetto che coinvolgerà oltre 600 giovani aquilani. Nathalie Dompé: noi guardiamo al futuro