Il pontefice aprirà la porta Santa della basilica di Santa Maria di Collemaggio il 28 agosto. L'ipotesi arriva dal cardinale Petrocchi
Suor Alessandra Smerilli nominata da Papa Francesco, è la carica più alta mai raggiunta da una donna nella Santa Sede. "Spero di onorare questa chiamata con umiltà, passione, creatività e capacità di ascolto che essa richiede"
Il presule affianca il cardinale Giuseppe Petrocchi nella gestione dell'Arcidiocesi
La richiesta del cardinale Petrocchi in udienza privata. Ci sono buone possibilità, dopo l'avvio dei lavori della cattedrale
Il pontefice ha incontrato le suore del monastero di Santa Chiara, distrutto dal sisma del 2019 ed ora ricostruito. Leggi l'intero messaggio di Bergoglio
Dichiarata venerabile da Papa Francesco, a breve la promulgazione del decreto che riconosce le virtù eroiche della serva di Dio nata a San Marco di Preturo nel 1920 e morta all'età di 12 anni
"Come ha detto il Pontefice, peggio della pandemia c'è solo il rischio di non essere consapevoli di ciò che è accaduto. Ora le parole guida sono fiducia e prudenza". Il sindaco D'Alberto gli consegna una lettera. Intanto Paolucci (Pd) chiede alla Regione di tornare ad assumere direttamente personale sanitario
Papa Francesco ha promulgato il decreto per Pasquale Canzii, seminarista morto a Penne nel 1930, all'età di 16 anni. Le sue spoglie mortali sono conservate nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, a Bisenti
Francesco firma la prefazione del volume "Non sparlare degli altri" del rettore della Madonna del Silenzio di Avezzano: «Le parole possono essere baci, carezze, farmaci oppure coltelli, spade o proiettili»
Francesco firma la prefazione del volume del rettore della Madonna del Silenzio di Avezzano
La rivista va in abbinata con il Centro l'8 gennaio come ogni venerdì in edicola
Ripreso De Cesare su Fb: "Ha offeso Francesco definendolo misero, in malafede, uomo piccolo piccolo”. Anche il sindaco ha chiesto le sue scuse. E lui si è ravveduto ma non con il Pontefice
Il Papa inaugura la composizione di statue di ceramica a grandezza maggiore del naturale donata anche dalla diocesi di Teramo: "Mai come quest'anno le icone del Natale sono segno di speranza"
Don Enrico Feroci, 80 anni, nominato da Papa Francesco insieme ad altre 12 "porpore". Ha speso quasi tutta la sua vita a Roma ed è tornato a fare il parroco