Menu
cerca
Aggiornato alle 00:00
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 25°
L'Aquila 31°
Chieti 25°
Teramo 27°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Bracconaggio nel Parco, ucciso un cervo

Un cervo è stato ucciso nel parco in circostanze riconducibili al bracconaggio. Nei pressi della località Pietramara, non distante dall’area di Campeggio Vecchio Mulino nel comune di Opi, le guardie del Parco in servizio nella zona rilevavano tracce di sangue sull’asfalto e ai lati della strada. La carcassa dell’animale è stata trovata sotto la scarpata

Funivia illuminata di notte, via libera

Il Parco Gran Sasso ha detto sì al progetto dopo uno studio secondo il quale non ci saranno problemi per gli animali

Pensionato denuncia «Mi hanno chiuso nel parco D’Avalos»

PESCARA. «I parchi recintati di norma sono aperti al pubblico dalle ore 8 fino all’imbrunire, salvo quanto indicato nelle tabelle esposte ai rispettivi ingressi». Così recita l’articolo 9 del...

Un’iniziativa partita 11 anni fa

Il Parco nazionale della Costa Teatina è stato istituito finora solo sulla “carta” con l'articolo 8, comma 3, della Legge n. 93/2001. Si attende la conclusione dell'iter del procedimento istitutivo...

I percorsi di San Francesco tra i conventi del Parco

CELANO. "Passi di pace e di perdono - Sulle tracce di San Francesco nel Parco Regionale Sirente Velino" approda all'auditorium. Il libro edito da Mac edizioni, (realizzato con il sostegno economico...

Tassi alla Regione: la caccia ai cinghiali minaccia gli orsi

L’ex direttore del Parco nazionale d’Abruzzo: «Il calendario venatorio 2012 un pericolo per la specie»

Trenta bici elettriche distribuite nel Parco

GORIANO SICOLI. L’offerta turistica del parco regionale Sirente Velino si arricchisce del servizio di “Bike sharing” (condivisione di biciclette). Le due ruote a pedalata assistita, utilizzabili da...

Pescasseroli, oltre 2mila quintali di legna tagliati abusivamente

Nel mirino delle guardie del Parco nazionale d’Abruzzo un’impresa boschiva di Castellafiume scoperta a effettuare tagli di centinaia di piante

Nuova incursione dell’orso negli orti di Scanno

SCANNO. Proseguono le incursioni di Gemma, l'orsa “golosa” che si è resa protagonista di una nuova scorribanda negli orti di Frattura. Il plantigrado, sempre in compagnia dei suoi due cuccioli, ha...

Nasce Sulmona democratica dopo l'addio dei ribelli Pd

SULMONA. Alle parole sono seguiti i fatti. Così i ribelli del Partito democratico hanno costituito il movimento civico “Sulmona democratica”. «Tale movimento», scrive il coordinatore Giovanni...

D’Amico: la Regione va riorganizzata

Il consigliere di opposizione: in crisi l’industria e i settori legati alla valorizzazione dell’ambiente

Rossi: è l’orso a doversi difendere

Due milioni di rimborsi agli allevatori e agricoltori negli ultimi 5 anni

Parco Sirente, un progetto per recuperare la cicerchia

SECINARO. Si è svolto nella sede del parco a Rocca di Mezzo un primo incontro per rilanciare la coltivazione della cicerchia. Un legume, in passato, diffuso nel territorio dell’Altopiano delle Rocche...

Incursioni degli orsi, Confagricoltura scrive al prefetto

SCANNO. La questione delle continue scorribande degli orsi all'interno di allevamenti nei paesi dell'alta Valle del Sagittario finisce sul tavolo del prefetto, Giovanna Maria Iurato. A chiamare in...

Orso bruno visita un allevamento 37 volte

Pescasseroli, la denuncia degli imprenditori: divorati 200 capi, ora serve un tavolo di confronto

Albergatori, produttori e artigiani si mettono in rete

SULMONA. Tradizione, turismo, storia, tipicità locali ed eccellenze del territorio. Punta a riunire i punti di forza del Centro Abruzzo l'associazione turistica «Cuore dei Parchi», costituita nei...

  • Carica altri
Sport
Olzer, un talento sottorete con l’Abruzzo nel destino

Trentino d’origine, figlio di due pallavolisti, lascia il volley per passare al calcio. Cresciuto nel Milan, adora Kakà e da sempre fa le vacanze a Martinsicuro

Il Pescara guarda al mercato: servono subito tre rinforzi

Il ko contro il Cesena ha fatto scattare l’allarme, ma il club deve fare anche le cessioni

Pescara-Cesena, Sebastiani guarda avanti: «Non sono preoccupato»

Il presidente: «Avversari forti, prenderemo altri 3 giocatori. Pubblico stupendo». Il sindaco Masci e il caso stadio: «Pronti per le verifiche, il Delfino resterà qui»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: PIDLAB: il nuovo spazio della Camera di Commercio per l’innovazione digitale
Comunicato Stampa: L’eccellenza enogastronomica del territorio cosentino si racconta all’Elaioteca Dieta Mediterranea
Comunicato Stampa: Experian: credito in crescita a luglio, BNPL a +46,5% e mutui a +25% a/a
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
25 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
BOARELLI ANGELO
Chieti Scalo, 22 agosto 2025
BAGLIONI CARMELA
Pescara, 21 agosto 2025
MARCUCCI ROCCO
Ortona, 20 agosto 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.