L'unico Ufficio Postale è chiuso dagli inizi di dicembre per lavori di ristrutturazione che, tra l'altro, sarebbero già dovuti iniziare, ma che non sono ancora iniziati. L’ufficio postale più vicino è quello di Scafa, a 6 chilometri, che per alcuni anziani può rappresentare una distanza proibitiva.
Anziana percepisce soldi in più, poi muore. Secondo la Corte dei Conti gli eredi non hanno obbligo di risarcire
Mario Petrella ha affisso un cartello ieri mattina nel suo salone di via Gramsci: "Dopo una vita di sacrifici non si può accettare questo metodo"
Anche il prossimo anno si potrà uscire prima ma la manovra di bilancio ha introdotto qualche novità
Saranno più pesanti gli assegni minimi per gli over 75: salgono a 600 euro Per quelli più elevati è invece previsto un aumento decrescente, gli esempi
Ecco la turnazione alfabetica organizzata per cognomi. Gli over 75 possono richiedere la consegna a domicilio
Dopo quota 100: sono due le principali ipotesi al vaglio. Proviamo a fare i calcoli Ma per quella d’anzianità s’allungano i tempi con possibile slittamento in avanti
Rapina alle 7 in via Verrotti, presi 120mila euro per le pensioni: minacciati gli agenti, ricerche della polizia
Ingressi in base al cognome dal 26 marzo fino a mercoledì 1° aprile. Allo sportello muniti di guanti e mascherine
Sabato 28 dicembre otto pagine su pensioni, manovra finanzaria, nuove tasse, incentivi e bonus casa
Rapina davanti alla Bcc di via Vestina. In quattro con il volto coperto e armati di fucili colgono di sorpresa due agenti e afferrano i sacchetti con circa 60mila euro, il terzo poliziotto si è accorge della scena e si allontana a bordo del mezzo con il contante delle pensioni
Devono attestare “l’esistenza in vita”, pena la sospensione dell’assegno
Rapinatori in azione con fucili e pistole nella frazione di Santa Teresa, portati via circa 120mila euro. Recuperato il mezzo della fuga
A tanto ammontano le richieste presentate, a fronte delle 13mila 792 dell'intero territorio nazionale, fino alle ore 12 di oggi
La lista delle occupazioni «gravose» al tavolo tecnico, sindacati ancora critici, Bankitalia e Corte dei Conti: no a passi indietro. Verso una commissione ad hoc