Cresce l'opposizione alle trivelle. A rischio metà del territorio regionale
Niente accordo sul testo anti-trivelle. Emiciclo assediato dai manifestanti
Corteo in città con politici, associazioni e gente comune per rilanciare la regione verde
Questa sera l'incontro pubblico nella sala del Comune La Regione blocca a metà le trivelle, a rischio il mare
Chiodi sfodera un accordo con il governo: «Ma sul mare decide lo Stato»
Castiglione annuncia il giro di vite della Regione sulle attività estrattive
Lettera contro il dilagare delle piattaforme in mare e lo sfruttamento del gas a Bomba
Intervista allo studioso della società meridionale Costantino Felice: «Oggi contro gli idrocarburi come quarant’anni fa contro la chimica ma è assente la mobilitazione degli anni ’70»
ECONOMIA Intervista allo studioso della società meridionale «E’ assente la mobilitazione degli anni ’70»
La compagnia irlandese Petrolceltic vuole sondare 728 chilometri quadrati in un tratto compreso tra Pineto a Vasto. Salgono così a 6mila i chilometri quadrati di mare abruzzese nel mirino delle compagnie petrolifere
La società inglese: la sospensione non significa una rinuncia alle future estrazioni
La Medoilgas chiede al ministero di sospendere la procedura di coltivazione
Il ministero: «Perforazioni senza impatto ambientale al largo delle isole». Manca solo la firma della Prestigiacomo. La Petroceltic Elsa pronta alle ricerche
Manifestazione domenica sull’ex tracciato ferroviario per dire di no a piattaforme, raffineria, centro oli e trivellazioni
Gli assessori all’Ambiente preoccupati: le ricerche non sono un diritto