Menu
cerca
Aggiornato alle 13:22
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 30°
L'Aquila 31°
Chieti 32°
Teramo 34°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Pescara bollente, è il sesto giorno. Ed è così anche domani e venerdì

Ondate di calore con possibili effetti negativi sulla salute. A Castiglione a Casauria il picco di 40,3 gradi, temperature record nell'Aquilano, Valle Peligna e in Val di Sangro. E si moltiplicano le interruzioni idriche

Arriva il grande caldo, bollino arancione

Per il ministero della Salute a rischio anziani, bambini e donne incinte. Le previsioni dell’esperto

Le previsioni in Abruzzo, piogge più deboli ma attenzione in tre zone

La Protezione civile: rischio idrogeologico lin particolare sui bacini Tordino-Vomano, del Pescara e sul bacino basso del Sangro. Il Saline rientra negli argini

Battuta d'arresto dell'inverno e primo assaggio di primavera

Picchi termici fino a 25 gradi previsti per metà settimana nelle regioni del Centro e Sud Italia

3bmeteo.com: "Piove troppo poco, è allarme climatico"

Come se non bastasse l'emergenza Coronavirus, i meteorologi paventano il deficit idrico ma in Abruzzo la diga di Penne è quasi al massimo della capacità

Coronavirus, l'assessore Verì fa il punto su contagi e posti letto

L'assessore regionale alla Sanità parla di ricoveri, disponibilità dei posti letto e ruolo dei vari ospedali che operano in rete

Perturbazione veloce a San Valentino, il caldo anomalo apre problemi seri

Il tasso di crescita delle temperature provoca bombe d'acqua, calo delle riserve idriche con gravi ricadute su agricoltura e ondate di calore estive

Se al Nord la vita dura dieci anni di più
Giuliano Di Tanna
"Semaforo dei terremoti" prevede intensità delle repliche

Pubblicati sulla rivista Nature i risultati di una ricerca su un modello di analisi che indica se le scosse saranno più forti della principale

Allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico sulla costa

Le previsioni meteo sulle condizioni di instabilità nel Nord Italia includono anche alcune zone centrali del Paese

Abruzzo, arrivano temporali e nevicate

La perturbazione artica si fa sentire tra sabato e domenica. Torna il freddo, la primavera si fa attendere

Maltempo, allerta nevicate e ghiaccio: Lanciano, Teramo e Chieti chiudono le scuole / VIDEO

I comuni che hanno deciso di far saltare le lezioni per oggi venerdì 11 gennaio. Dopo Guardiagrele e Villa Santa Maria, tocca ai due centri più grandi e quindi a Castel Frentano, Rapino, Palena, Pizzoferrato (fino a sabato), Bomba, Pretoro, San Martino sulla Marrucina, Perano, Orsogna, Roccascalegna, Villamagna, Palombaro, Bucchianico, Vacri, Filetto, Ari, Giuliano Teatino, Gessopalena e Roccamontepiano. Nel Pescarese stop di Penne, Lettomanoppello, Moscufo, Civitaquana, Loreto Aprutino, Città Sant'Angelo e Farindola. Ma l'elenco può aumentare

Abruzzo, sale l'allerta meteo: esposta la provincia aquilana

Temporali, fulmini, grandinate e rischio frane nelle zone interne (livello "arancione"), forti raffiche di vento sulla costa (livello "giallo") fino a domani (martedì 20 novembre). E la Protezione civile avvisa i Comuni per i sottopassi

Ferragosto bagnato, primi acquazzoni e allagamenti / VIDEO

Rinviati i concerti di Bregovic a Guardiagrele e di Fiorella Mannoia a Vasto. Condizioni meteo instabili, nubifragi a Chieti e Francavilla. Temperature in calo. Il meteorologo: tempo variabile, sconsigliata la montagna. Dirotttato su Bari l'aereo di ritorno da Malta

Caduti seimila fulmini in due ore

Il dato record rilevato  su buona parte della provincia di Chieti e aree orientale del Pescarese. Domani (sabato 23) schiarite. Avviso di burrasca della Guardia costiera

Meteo Abruzzo, il sole resiste fino al Primo Maggio

Bel tempo lunedì, poi andrà peggiorando specie nella seconda parte di martedì con qualche fenomeno temporalesco

  • Carica altri
Sport
Morto Sergio Campana, storico presidente dell'Assocalciatori

Aveva 91 anni. I funerali si svolgeranno martedì 22 luglio, alle 16, nella Chiesa di San Francesco a Bassano del Grappa

Pescara, obiettivo sulle fasce: piacciono Ciervo e Favasuli. Chiesto il centrocampista Calò al Cesena

Proseguono le trattative di mercato in casa biancazzurra. Per il portiere continua il pressing sul Venezia per riportare Plizzari in riva all’Adriatico. (Nella foto, Giacomo Calò)

Il patron Brocco chiede al Pineto di confermarsi

I biancazzurri al lavoro a Palena, Postiglione ha firmato. In difesa piacciono Serbouti e Cortinovis

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Il Sindaco di Grottaferrata Mirko Di Bernardo tra i firmatari della Carta della Bellezza
Comunicato Stampa: Il Sindaco di Grottaferrata Mirko Di Bernardo tra i firmatari della Carta della Bellezza
Comunicato Stampa: Raccontare, valorizzare, premiare: i concorsi in corso promossi dalla Camera di Commercio di Cosenza
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
19 luglio
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Domenica di mare, parcheggio selvaggio sulla strada parco
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
COCCIOLI FRANCO
Ortona, 19 luglio 2025
BARBANI MARIA GRAZIA
Silvi Marina, 19 luglio 2025
VASTANO OLGA
Ortona, 19 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.