Menu
cerca
Aggiornato alle 19:32
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 20°
L'Aquila 20°
Chieti 18°
Teramo 21°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Terremoto, chiuso l’ufficio per la ricostruzione

Stop alle attività nella sede di Cugnoli: non ci sono i soldi per pagare i consulenti e le pratiche restano bloccate anche a Caporciano, Castel del Monte,Goriano Sicoli, Montorio al Vomano e Rocca di Mezzo

Sisma, contributi del Parco

Infrastrutture ambientali per i paesi colpiti dalle scosse

Teramo, decreto sisma: inizia la battaglia alla Camera

I parlamentari teramani presentano gli emendamenti: sono un’ottantina Chiesti aiuti anche per le frane, agevolazioni fiscali e l’estensione del cratere

L'Aquila, scuola nel caos: l'ira dei presidi

Lettera di 13 dirigenti scolastici al ministro Fedeli: venga da noi e toccherà con mano i problemi del settore

Errani: tutte le scuole dovranno essere adeguate

Il commissario della ricostruzione chiede al Comune un piano per portare l’indice di resistenza degli edifici al massimo. Entro 10 giorni l’ok ai nuovi poli

D'Alfonso gentleman in consiglio: «Ho sempre operato per l'interesse pubblico»

In venti minuti e senza polemiche il presidente della Regione ha elencato in un monologo tutti i fatti contestatigli dalla Procura aquilana, ha sottolineato la sua condotta «collaborativa» e ha rimarcato che la sua attività politica e amministrativa proseguiranno «con la stessa forza e impegno di sempre»

L’immobile di Penne e la «pressione indebita»

PESCARA. È la parte meno nota dell’inchiesta della Procura dell’Aquila. Ma è quella con l’accusa più pesante per l’indagato Luciano D’Alfonso, presidente della regione Abruzzo: corruzione. Riguarda...

L'Aquila, Palazzo Centi: l’indagine parte dai puntellamenti

Ad innescarla le intercettazioni sugli interventi post sisma: rispunta la Dipe. I carabinieri: la ditta Iciet era al corrente del bando prima della pubblicazione

D’Alfonso nel mirino per 3 progetti Procedure d’appalto poco chiare

Il filone pescarese: il pm indaga sui lavori nelle case Ater di via Caduti per Servizio e via Salara Vecchia e sul parco didattico del Lavino. Il reato: turbata libertà del procedimento di scelta del contraente

L'Aquila, ristrutturazione Oratorio: a processo per corruzione l'ex vicesindaco Riga

A giudizio anche gli imprenditori Mancini e Lorenzini. L'ex vicesindaco accusato di aver favorito l'affidamento dei lavori al vicepresidente dell'Aquila calcio in cambio di tangenti. Prima udienza in tribunale fissata al 15 giugno

L’Aquila raccontata su Raitre

Domani in onda “Provincia Capitale”, viaggio nel capoluogo che prova a rialzarsi dopo il sisma

L'Aquila, decreto sisma: sì ai fondi anche per le seconde case

Domani la discussione in Senato. La senatrice Pezzopane: «Subito gli aiuti all’Aquila e a Teramo, soldi all’agricoltura». Previsto un indennizzo di cinquemila euro a chi ha sospeso l’attività produttiva

Ricostruzione: ma Norcia non era sicura?

La cittadina umbra era un modello di buona prassi antisismica, la scossa di domenica dice che c’è ancora molto da imparare. L’Aquila può essere il laboratorio giusto

Montereale, incendio distrugge casa in ristrutturazione

Le fiamme sono divampate questa notte in un cantiere della ricostruzione sismica, al centro della frazione di Marana. Il rapido intervento dei vigili del fuoco ha impedito che il rogo si estendesse ai fabbricati vicini. Si indaga sulle cause

Valle Castellana, Errani assicura «tempi credibili» per la ricostruzione

Il commissario straordinario ha tenuto una riunione con i sindaci dei Comuni abruzzesi terremotati, il capo della Protezione civile Curcio e il presidente della Regione D'Alfonso

L'Aquila, inchiesta subappalti: in 20 nei guai

Sospetti su imprenditori che hanno esibito finte quietanze per lavori fatti da piccole ditte mai pagate

  • Carica altri
Sport
Pescara, assalto alla vittoria: Vivarini con il dubbio Meazzi

Stasera contro gli irpini servono i 3 punti per risalire la classifica in chiave salvezza. L’allenatore biancazzurro deve decidere se schierare il fantasista alle spalle di Di Nardo o puntare su uno tra Caligara e Vinciguerra

Verso Pescara-Avellino, il bomber Lescano torna all’Adriatico

L’argentino in Abruzzo da avversario con la maglia degli irpini: con il  Delfino fece faville nella stagione 2022-2023

Il Pescara ritrova Calzavara, l’arbitro della finale play off con la Ternana

Il fischietto di Varese è stato designato per la sfida di domani sera tra il Delfino e l’Avellino: ha diretto la sfida di ritorno vinta ai rigori contro gli umbri

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Femminicidio nel Veronese
Comunicato Stampa: Camera di Commercio di Cosenza e Ordine Avvocati insieme per promuovere la cultura dell’arbitrato
Comunicato Stampa: Relazioni, solidarietà e comunità al 3° Festival dell’Associazionismo di Grottaferrata
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
28 ottobre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
DI GIUSEPPE ILENIA
Ortona, 28 ottobre 2025
PICCOROSSI TERESA
Ortona, 27 ottobre 2025
PAOLINI SEBASTIANO
Ortona, 22 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.