Menu
cerca
Aggiornato alle 19:54
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 28°
L'Aquila 26°
Chieti 24°
Teramo 26°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Scuole sicure, i genitori accusano: «Indici sismici negati»

La grande delusione nel primo giorno di lezione: l’anno scolastico prende il via tra le polemiche

Abruzzo, da oggi tornano in classe 174mila studenti: il record a Chieti

PESCARA. Sono 174.882 gli alunni abruzzesi delle scuole di ogni ordine e grado che oggi torneranno in aula. Il numero degli edifici scolastici in Abruzzo è di 1.287. Nel dettaglio, sono 51.952 gli...

Si torna in classe, i comitati dei genitori: «Verifichiamo se le scuole sono sicure»

Parla la presidente dell’associazione delle famiglie abruzzesi: «Non ci bastano gli indici. Ai dirigenti scolastici, ai Comuni e alle Province chiederemo le fatture dei lavori fatti»

Scuole sicure, la madre di Ilaria: «I figli sono preziosi, pretendete sicurezza»

Parla l'avvocato di Lanciano Maria Grazia Piccinini, che nel terremoto del 2009 perse la figlia di 25 anni, studentessa di ingegneria a L'Aquila

Scuole sicure, la madre di Ilaria: «I figli sono preziosi, pretendete sicurezza»

Parla l'avvocato di Lanciano Maria Grazia Piccinini, che nel terremoto del 2009 perse la figlia di 25 anni, studentessa di ingegneria a L'Aquila

Scuole sicure, da Province e Comuni una pioggia di adesioni

Da Di Sabatino a Pupillo, da Caruso a Brucchi, da Alessandrini alla Casini: «Pronti a mostrare i certificati di vulnerabilità sismica a chi li richiederà»

Scuole sicure, da Province e Comuni una pioggia di adesioni

Da Di Sabatino a Pupillo, da Caruso a Brucchi, da Alessandrini alla Casini: «Pronti a mostrare i certificati di vulnerabilità sismica a chi li richiederà»

Scuole sicure, l’iniziativa del Centro sbarca in Parlamento

Dopo la campagna del nostro giornale, interrogazioni dei deputati Melilla (Mdp) e Vacca (M5S): «Sull’antisismicità l’80% delle scuole abruzzesi non è a norma, è una vergogna»

Scuole sicure, preside e sindaci: «Mostriamo ai genitori i certificati di rischio»

Raccolto l’appello del papà di San Giuliano lanciato attraverso il Centro. Una dirigente di Teramo e i sindaci di Chieti e Giulianova i primi in Abruzzo 

Le quinte a Colle Marino fino a fine lavori

PESCARA. «Verremo qui ogni giorno per controllare l'andamento dei lavori». Giorno dopo giorno, hanno intenzione di "piantonare" il plesso di piazza dei Grue , dall'avvio fino alla conclusione dei...

Le quinte a Colle Marino fino a fine lavori

PESCARA. «Verremo qui ogni giorno per controllare l'andamento dei lavori». Giorno dopo giorno, hanno intenzione di "piantonare" il plesso di piazza dei Grue , dall'avvio fino alla conclusione dei...

Pescara, il liceo “Da Vinci” ce l’ha fatta: sì alla sede di piazza Grue

L’ok del Comune dopo il sopralluogo per verificare le condizioni di sicurezza. Da sistemare un parapetto e la scala interna, ma le lezioni non si fermeranno

Parlano cinque politici: «Problema sottovalutato»

PESCRA. Scuole insicure, il problema è sottovalutato? E poi, è giusto far rientrare gli alunni, lunedì 11, in edifici a rischio? Lo abbiamo chiesto a cinque rappresentanti della politica abruzzese....

Scuole insicure: «Sindaci, lasciarle aperte è un atto irresponsabile»

L’accusa di Morelli, presidente del Comitato vittime di San Giuliano di Puglia : «Ho perso mia figlia. Ai genitori dico: chiedete i certificati sugli edifici a rischio»

Terremoto, gli architetti: servono risorse per le scuole

Lettera dell'Ordine ai parlamentari: parte dalla provincia di Teramo l'appello per le regioni a maggior rischio

Terremoto, gli architetti: servono risorse per le scuole

Lettera dell'Ordine ai parlamentari: parte dalla provincia di Teramo l'appello per le regioni a maggior rischio

  • Carica altri
Sport
Il Pescara inizia a crescere in attesa dei rinforzi. Sgarbi e Desplanches attesi martedì in città

Buoni segnali nell’ultima amichevole contro il Potenza (4-2) prima del debutto in Coppa Italia. Il Delfino conta di avere anche Comenencia nei prossimi giorni. (Foto Mucciante-Pescara Calcio)

Pescara, Vivarini: «Lapadula? Ho un legame particolare con lui...»

L’allenatore biancazzurro fa il punto dopo la vittoria in amichevole contro il Potenza e non nasconde l’intenzione di riportare Lapadula in riva all’Adriatico

Pescara Primavera, composto il girone B: si parte il 13 settembre, ecco le rivali

I biancazzurri di mister Marco Stella (foto) hanno iniziiato la preparazione in sede. Stabilite anche le amichevoli di agosto

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Claudio Aurigemma: il Libro è la Laurea dell’Esperienza
Comunicato Stampa: Bando Nuove Imprese: sostegno reale a chi vuole fare impresa nella provincia di Cosenza
Comunicato Stampa: Sofia Venere lancia il Bestseller “Tu Sei Stile”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
3 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
STANISCIA RENATO
Sant'Appolinare, 1 agosto 2025
GRANATA ASSUNTA
Ortona, 1 agosto 2025
CONSOLI AGOSTINO
Chieti, 31 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.