Ha 22 anni e frequenta la facoltà di Scienze dell’educazione, è stata trovata in casa in stato di semi incoscienza dalle compagne. Avviata la profilassi per 12 amici
Soddisfazione al Classico per la versione di latino non ostica Scientifico e istituti tecnici alle prese con test più complicati
A Pescara la preside D’Amico difende la scelta del consiglio d’istituto «Ho chiamato la Digos dopo dichiarazioni di guerra sui social»
Il consiglio d’istituto approva con 2 voti di scarto a favore le lezioni fino al venerdì. I genitori insorgono: «Traditi dai nostri rappresentanti, faremo ricorso al Tar»
I dati del Miur rivelano che nella nostra regione sei studenti su dieci scelgono Classico e Scientifico Anche se la metà dei diplomati in materie tecnologiche trova subito il posto. A oltre mille euro al mese
Il gruppo del giocatore del Roseto Basket regala 5 mila euro di strumenti all’orchestra dell'istituto comprensivo Montorio-Crognaleto
Due classi dell’istituto aquilano hanno partecipato all’incontro al Quirinale La dirigente scolastica Conio: «Dai nostri ragazzi un inno alla speranza»
Primato per l’ensemble di saxofoni “Sax Around” del Cotugno Ecco tutti i nomi dei protagonisti della manifestazione
Scuole, altri guai. A Colle Sapone mancano l’accatastamento e il certificato prevenzione incendi
Petizione dei genitori contro la proposta di allungare l’orario del venerdì. Contrari anche gli studenti: «Faticoso e inutile». E in mattinata la preside non riceve la delegazione
I consigli dei dirigenti scolastici contro il gioco suicida: non più di mezz’ora in rete E mai di notte. Niente pc e smartphone in camera da letto
Polo unico (elementari e medie) per l’Alta Valle dell’Aterno Lavori finiti in anticipo, inaugurazione ufficiale a settembre
Con lui in televisione arrivarono alla licenzia media un milione e mezzo italiani, celebre la sua frase: "Non è mai troppo tardi"
Dopo il furto di computer con atti vandalici nelle aule affisso uno striscione sul cancello del liceo scientifico Galileo Galilei