Lavoro, pace, giustizia sociale e solidarietà umana i temi al centro dell'impegno del sindacato per i prossimi quattro anni
L'azienda di trasporto pubblico replica a sindacati dopo l'esposto al prefetto
L'uomo con problemi di droga pretendeva che gli fosse somministrato un farmaco che crea dipendenza. I sindacati protestano facendo appello al prefetto
Le segreterie regionali di Filt-Cgil, Fit Cisl e Faisa Cisal presentano un esposto al prefetto, al presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti e alla Regione
I sindacati chiedono 153 euro medi mensili nel 2023, con altre due tranche nel 2024 e nel 2025. C'è il nodo Fiom
In circa 300 hanno preso parte alla manifestazione organizzata dai sindacati questa mattina in piazza Martiri
Le organizzazioni di categoria firmano un documento unitario per far fronte ai rincari
Allarme dei sindacati in provincia di Teramo: il contingente non coprirà i posti disponibili
Studio della Cna sul primo trimestre 2022. Associazioni di categoria e sindacati chiedono l'abolizione delle addizionali Irap e Irpef
Venerdì 25 la protesta contro il mancato rinnovo del contratto nazionale. I sindacati: l'emergenza pandemica non dev'essere presa pretesto per rinviare sine die la trattativa"
Cgil, Uil, Filt Cgil e Uiltrasporti chiedono la modifica della legge di bilancio e sostegno alle proposte su precarietà, pensioni, fisco e lavoro
La più grande fabbrica d'Abruzzo (Gruppo Stellantis) riesce ad "accappararsi" una fornitura di microchip dall'Asia e torna al lavoro questa sera dopo due settimane di stop. Sindaci e sindacati preoccupati per la mancata conferma di 950 operai. Appello al ministro: "Conseguenze disastrose sull'indotto"
La più grande fabbrica d'Abruzzo del Gruppo Stellantis rallenta la produzione a seguito della crisi dei semiconduttori. I sindacati: "E' solo l'inizio, il governo intervenga". Appello di 52 sindaci
Protesta dei lavoratori della Brioni di Penne per scongiurare la crisi dello stabilimento tessile Vestino
Il sindacato Fim Cisl pronto allo sciopero nella fabbrica abruzzese unico stabilimento del gruppo Stellantis che sta lavorando a pieno regime: "Non siamo irresponsabili, ma di fronte a un aumento produttivo dev'esserci un aumento dei lavoratori effettivi"
I dipendenti dello stabilimento fallito un anno fa chiedono l'intervento del prefetto