Menu
cerca
Aggiornato alle 14:20
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 27°
L'Aquila 28°
Chieti 26°
Teramo 28°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Mille alunni a lezione contro lo spreco alimentare

In 50 classi degli istituti della regione venerdì 10 c'è la Festa degli Orti Slow Food

Addio a Grilli, fondò Slow food in Vibrata

Vinto dalla malattia a 75 anni, ha guidato a lungo l’associazione che promuove le eccellenze locali. Oggi pomeriggio i funerali

In cammino sulle tracce della Transumanza

Da domani, tre fine settimana di percorso fra i borghi dell'Aquilano per scoprire i presìdi Slow Food e le tradizioni dei pastori

In cammino sulle tracce della Transumanza

Da domani, tre fine settimana di percorso fra i borghi dell'Aquilano per scoprire i presìdi Slow Food e le tradizioni dei pastori

L’appello di Carlo Petrini: "Salviamo il Canestrato di Castel del Monte"

Il formaggio tra le tipicità da salvare per il papà di Slow Food. E Giulio Petronio lo porta alla quattro giorni di Bra dedicata alle forme del latte

Anche nella Marsica arriva Slow Food Il vescovo primo socio

Fondata la Condotta che tutela cibo, ambiente e territorio Il fiduciario è Blasini. Al via la campagna per il tesseramento

Mangia come parli, il libro che diffonde la cultura slow food / Video

Rinasce la Condotta Slow Food dell'Aquila, che ha interrotto la sua attività il 6 aprile del 2009. L'occasione per riprendere le attività è stata, ieri sera, la presentazione al palazzetto dei Nobili del libro "Mangia come parli

Slow Food, il fiduciario è un architetto

LANCIANO. Apertura all’entroterra e alla costa, maggiore coinvolgimento dei giovani e manifestazioni e iniziative per promuovere la cultura del “buono, pulito e giusto” sul territorio. Si è da poco...

Buona cucina e film in otto serate

Al via la rassegna Retrogusto con prodotti delle aziende locali

La festa insieme alle osterie molisane

Dopo la presentazione della guida Osterie d’Italia 2013, che sarà accompagnata da un “aperitivo con le osterie”, a cura delle due chiocciole molisane, “Dentro le Mura” (Termoli) e “La Grotta da...

A Tocco la guida degli oli di Slow Food

TOCCO DA CASAURIA. Appuntamento con la presentazione della guida degli oli extravergine di Slow Food Abruzzo Molise dopo domani al teatro Michetti. Si inizia alle 18 con il saluto del sindaco...

Citra e Slow Food collaborazione in Abruzzo

PESCARA. Citra presenta la collaborazione con Slow Food Abruzzo-Molise. La collaborazione rientra in un progetto più ampio che il Consorzio Citra vuole intraprendere per la promozione della...

Petrini: il cibo rischia di mangiarci

Il guru di Slow Food domani a Chieti con il suo nuovo libro «Terra madre».

Slow Food premia osterie e vini

La giuria: Abruzzo terra felice, un mappa del mangiar bene a prezzi bassi.

Sport
La gioia di Di Nardo: «Che emozione vedere lo stadio Adriatico in festa»

L’attaccante Antonio Di Nardo (foto G. Lattanzio) è stato il grande protagonista della rimonta contro il Venezia. Ecco il racconto delle emozioni vissute

Pescara, le pagelle: Valzania porta energia, Tsadjout è convincente

I voti ai biancazzurri nella gara contro il Venezia. Capellini al debutto non sbaglia nulla nelle retrovie, Olzer micidiale in zona gol. Il difensore Corbo non legge bene la partita e Sgarbi è impalpabile lì davanti. (Nella foto, l’attaccante Frank Tsadjout, classe 1999)

Pescara, parla Vivarini: «Ci siamo sbloccati. La rimonta è anche merito dei tifosi»

Il tecnico biancazzurro guarda avanti con fiducia: «L’insegnamento della gara con il Venezia è che bisogna avere un'applicazione maniacale»

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Temu e CODICI uniscono le forze per rafforzare la tutela dei consumatori
Comunicato Stampa: Nicola Nocera da Taranto al Mondo – La Visione di un Imprenditore della Sicurezza
Comunicato Stampa: Temu e CODICI uniscono le forze per rafforzare la tutela dei consumatori
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
15 settembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
BLAGA DONATO
Chieti, 14 settembre 2025
PARDI LICIO
Pescara, 13 settembre 2025
MAMBELLA ANGELO
Pescara, 13 settembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.