Salta l'appuntamento del 6 luglio al d'Annunzio, tutto spostato al 2021 come per Ultimo ed i Simple Minds: biglietti validi per la prossima data. Cancellato anche lo spettacolo del 5 luglio di Ficarra e Picone
La 38enne, nipote dell’attore Milo Vallone, aveva vinto il concorso nazionale “Fantastica”
Il drammaturgo pescarese riflette sulla Fase 2: «Ripartiremo ma con diffidenze dello spettatore»
I professionisti dello spettacolo chiedono sicurezza per tornare in scena: «Pronti a reinventarci, ma dobbiamo fare presto»
Tutti gli spettacoli e i recital da seguire online. L’attore avezzanese racconta Flaiano, il regista americano narra l’Odissea
“Se non posso ballare non è la mia rivoluzione” il titolo del monologo che l’attrice porta a Pescara, questa sera (ore 21), al Teatro Massimo
L'attore, presentatore e comico nello spettacolo Un'ora sola ti vorrei: "Temevo di finire in una basilica". E ricorda i suoi trascorsi da militare a Chieti
Il divo ortonese del porno e i protagonisti della stagione Eros & Emozioni incontrano i lettori in redazione lunedì 4 novembre alle ore 15,30. Magliette in omaggio ai primi 50 fan che condividono i canali social
"Nicola di Roma" aveva 68 anni e vantava una lunga carriera artistica in teatro
Progetto solidale per la stagione 2019-20, donazione libera per poter stampare i tagliandi: già raccolti 2mila euro
Gli appuntamenti da sabato 27 a giovedi 1 agosto, da Pescara (con la festa di Sant'Andrea) a San Salvo e Castelbasso. Tanti concerti, teatro e feste in piazza: jazz, blues, reggae e la magia della musica di Morricone.
Musica, teatro e cabaret dal 16 al 19 agosto, spazio dedicato a d'Annunzio, Flaiano, Silone, Cicognini, Francesco Paolo Tosti, Ovidio e agli spoltoresi De Cecco e Del Nunzio
I concerti e gli spettacoli da venerdì 19 a giovedì 25. Tanto jazz, teatro, cori e musica classica
La tragedia di Sofocle dell’autrice teatina al Circus: «Il monologo finale scritto con il professor Melchiorre parla la nostra lingua»
Festa del cinema, del teatro e del giornalismo a Pescara: «Oggi manca la capacità di ridere di sé, che è scuola di stile»