Epicentro prima ad Arischia a mezzanotte, poi un'altra scossa a Lucoli alle 5,20. Decine di telefonate al centralino dei vigili del fuoco da parte di cittadini spaventati. Alle 5,20 un'altra scossa di 2. Via ai controlli sugli edifici puntellati
Epicentro nei comuni di Barisciano, Fontecchio, Fossa, Rocca di Mezzo, Ocre, Villa Sant’Angelo. Non si registrano danni alle persone o alla cose
L’assessore Di Stefano: verificati distacchi di intonaco, pronte le mantovane. Il Comune avvia le gare per la manutenzione
La prima udienza per il crollo della facoltà: 7 imputati. Il giudice Billi accoglie la costituzione del Comune insieme all’università dell’Aquila. L’Ateneo chiede 9 milioni di danni
L'epicentro vicino a Coppito. Nessun danno ma è stata avviata la verifica sui puntellamenti in centro storico. La sismologa Margheriti: "Stessa zona e stessa profondità del terremoto del 2009". La paura degli aquilani invade i social network
Un terremoto di magnitudo 3.6 è stato avvertito stanotte nell’aquilano. La scossa, registrata alle 2.52, ha avuto il suo epicentro tra i comuni di Barete e Cagnano Amiterno a 13 chilometri di profondità. Tanta la paura. Ecco come gli aquilani hanno raccontato la nuova scossa sui social network
Diverse le telefonate giunte al centralino dei vigili del fuoco da parte di cittadini per chiedere informazioni
Due nel distretto sismico dei monti Ernici-Simbruini, la più improtante di magitudo 2.8. Un altra scossa nei monti Reatini: magnitudo 2.1
Oltre 6mila euro raccolti e donati alle popolazioni colpite dal sisma dell’Emilia. La somma è stata ottenuta con la sottoscrizione da parte degli abitanti del centro subequano, di 550 chili di...
San Nicolò, la protesta delle 36 famiglie rimaste senza casa: ora devono pagarsi gli affitti da sole
Un terremoto di magnitudo locale 2,4 è stato registrato ieri alle 13.35. Il terremoto è stato localizzato dalla rete sismica nazionale dell'Ingv nel distretto sismico del bacino di Sulmona con...
Alcune persone sono scese in strada, dalle prime verifiche dei vigili del fuoco si escludono danni
Tanti gruppi aquilani al concertone allo stadio Dall’Ara in favore delle popolazioni delle aree terremotate
SECINARO. L’intero paese si mobilita per portare solidarietà alle popolazioni emiliane colpite dal sisma. Una mano tesa che ha fatto sottoscrivere prenotazioni per 4 quintali di Parmigiano Reggiano....
Il primo cittadino: adesso il governo deve capire che la Regione e il commissario hanno sbagliato /l'intervista
L’allarme dei docenti D’Orsogna e Stoppa: la Gas Plus ha proposto la realizzazione di un impianto di stoccaggio