Un’azienda emiliana avrebbe dovuto fornire alcuni componenti meccanici Il materiale è rimasto all’interno di un capannone inagibile per il sisma
Il ricercatore aquilano: attività possibile fra Calabria e Sicilia e sull'altra sponda dell'Adriatico
Un container adibito a presidio farmaceutico è partito nella tarda serata di ieri da Giulianova, con destinazione Carpi nel Modenese, uno dei comuni più danneggiati dal sisma
La protezione civile regionale allestirà una tendopoli da 300 posti a Cavezzo. La solidarietà del sindaco dell'Aquila: "Questa tragedia è quella di tutti noi"
Secondo i dati dell'Ingv l'epicentro a sette chilometri da Massa d'Albe e 14 da Avezzano
Nuova scossa di terremoto nell'aquilano. L'Ingv ha localizzato l'epicentro tra i comuni du Lucoli, Scoppito e Tornimparte. Il sisma è stato avvertito in maniera distinta dalla popolazione anche nella città dell'Aquila
La delegazione abruzzese: diteci come avete fatto a rinascere
Nuova scossa in provincia dell'Aquila: l'epicentro tra Navelli, Caporciano e Capestrano
Spunta la lista dei centri fuorilegge: ci sono Giulianova, Sant'Egidio e Sant'Omero
Registrata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 18,05. Epicentro a Navelli, Caporciano e Collepietro
La gente dovrebbe salvarsi in posti con cancelli chiusi e reti insuperabili
Il Comune li pubblica sul sito solo dopo le ventuno scosse di sabato ma il file è pesantissimo ed è scritto a caratteri microscopici. I geofisici: valori di magnitudo relativamente bassi a profondità elevate
Ventuno scosse in 24 ore. La più forte è stata di 3,4 della scala Richter alle 4,04 in puntodella notte tra venerdì e sabato. Epicentro sulla Laga. Centinaia di famiglie dormono in auto. Ma dal Comune non è partito alcuno stato d’allerta
A Teramo città e nella provincia torna la paura del 2009. Centinaia di persone hanno dormito in auto. Nelle zone più vicine all’epicentro, sui monti della Laga, sono caduti calcinacci. E’ successo a Cortino. Da Torricella Sicura o Magnanella, la gente è scesa a valle ed ha trascorso la notte in piazza Garibaldi e piazza Martiri. A Campli, un fuggi fuggi dai locali
Scosse concentrate in provincia di Teramo, nel distretto dei monti della Laga. Il sisma avvertito in molti comuni tra cui quelli di Campli, Torricella Sicura e di Teramo dove molte persone, ripensando alla paura del sisma del 2009, hanno passato la notte in macchina. La più forte alle 4 di questa mattina ha avuto una magnitudo di 3.4