I residenti dei quartieri antisismici e la socialità forzata Bazzano riscopre mutua solidarietà e amicizie inedite
L’istituto non avrebbe chiesto al ministero la proroga del programma di ricerca finanziato tre anni fa
L’AQUILA. Immagini e racconti del progetto “Mettiamoci una pezza”, promosso e sostenuto dall’associazione culturale femminile “Animammersa”, diventano il calendario 2016. “Anime” di questa iniziativa,...
La senatrice grillina Blundo: «Chiarezza sui fondi mai stanziati»
Tra oggi e domani il verdetto della suprema Corte. In Appello sei ex componenti della commissione sono stati assolti
Bearzi è in carcere, condannato per il crollo del Convitto Cotugno dell’Aquila, con tre giovani morti. Anche in città molti considerano la punizione eccessiva. La lettera di Mimmo Iovannitti: «Aveva creduto alle rassicurazioni con cui la commissione Grandi Rischi aveva tranquillizzato gli aquilani, eppure lui paga e tutti gli altri no»
Un pool tutto al femminile per restituire edifici sicuri a 27mila studenti
Il sindaco: «Ora senza De Santis la giunta ha più equilibrio» La replica dell’ex assessore: «Pretestuosa la mia cacciata»
Il mancato rimborso riguarda 60 aziende che operano nel territorio aquilano Interrogazione parlamentare della senatrice Pezzopane (Pd): soluzioni subito
Il consigliere De Matteis: illegittima la delibera sull’accordo con Banca Sistema Dai morosi rientrano meno soldi di quelli che servono per pagare le rate
Cialente: «Il recupero crediti sarà affidato a una società esterna: in 3.400 non pagano per scelta»
I giudici hanno ridotto da 3 anni e mezzo a 22 mesi la pena all’ingegnere Cimino che diresse i restauri del palazzo
Il presidente della 5ª commissione: «Il provvedimento non spettava alla giunta: così si profila un danno erariale e il debito dovrà essere sanato da tutti i cittadini»
De Matteis: «Misura da rifinanziare e D’Alfonso faccia qualcosa di concreto»
Sono 105 le imprese del cratere chiamate a versare circa 100 milioni di euro Lunedì a palazzo Silone il confronto con la delegazione guidata da Sassoli
Tante le cose da conoscere per chi arriva, in treno, in autobus con i mezzi propri. Il centro storico, giocoforza, resterà parzialmente “blindato” e ci si potrà spostare solo a piedi. L’alternativa è...