L’AQUILA. «Da cinque anni viviamo nei Map di San Giacomo e finora non abbiamo mai visto in zona un dipendente comunale. In questi anni chi, avendo avuto problemi relativi all’alloggio, ha contattato...
Il sindaco: «Così rischiano una condanna tutti i dirigenti delle Ater d’Italia» Pelini: «Sentenza ingiusta e pilatesca, c’è l’assicurazione ma faremo ricorso»
Il trio aquilano alla partenza della kermesse in programma il 14 giugno. Ci buttiamo nella mischia col sostegno di alcuni nostri concittadini”, spiega il trio che parteciperà alla staffetta. "Portiamo le istanze di una città che non si arrende"
L’AQUILA. Il sindaco Massimo Cialente, pensa al crowdfunding (finanziamento collettivo) per realizzare una fontana nel Parco della Memoria, in ricordo delle 309 vittime del terremoto. Lo ha detto...
È l'esperienza che ha potuto fare per un intero anno scolastico (e con l'auspicio di proseguire ancora) un’alunna della scuola secondaria di Pagliare di Sassa dove frequenta la seconda media
Il Dipartimento del ministero dell’Interno risponde alle ripetute sollecitazioni del sindacato Conapo La visita del capo nazionale del Corpo ha riportato alla ribalta la storia della ricostruzione lunga 6 anni
Autonoma sistemazione, affitto concordato e fondo immobiliare, respinta la richiesta di sospensiva I giudici amministrativi: «L’ente può scegliere la migliore e più opportuna utilizzazione delle risorse»
Il giudizio ha negato la possibilità che le macerie della cattedrale di San Massimo dell'Aquila dopo il sisma del 6 aprile 2009 stessero per finire nella discarica di un privato con modalità illecite
Ancora una tragedia del terremoto senza colpevoli: assolti in tribunale l’imprenditore che fece i restauri e la committente. Anche il pm aveva chiesto di scagionarli. Due le vittime del crollo, le parti civili pronte a fare il ricorso
Politici e imprenditori sicuri: percorso ben avviato per la rinascita dei centri del cratere. La De Micheli taglia il nastro
Formazione nelle scuole e per i volontari di Protezione civile Di Nicola al centrodestra: «In aula atteggiamento scorretto»
Esposizione di opere di notevolissimo pregio, create dalla maestria dell’artista orafa aquilana Laura Caliendo
Esposizione di opere di notevolissimo pregio, create dalla maestria dell’artista orafa aquilana Laura Caliendo.
Proprietà e redditi spropositati rispetto al reddito lecito dichiarato: dopo le indagini della Finanza la Procura applica la legge antimafia nei confronti delle imprese guidate dal clan camorristico Di Tella
Esercitazione di protezione civile volta a testare il comportamento di civili e non in caso di terremoto da 4 Richter
Il piccolo luogo di culto, aperto al pubblico dal 2 aprile scorso, è stato benedetto questa sera in una cerimonia dall’atmosfera intima e commovente davanti a parenti delle vittime del sisma