Menu
cerca
Aggiornato alle 04:10
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 19°
L'Aquila 18°
Chieti 18°
Teramo 21°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Alloggi Map, dai residenti «no» alle spese di condominio

L’AQUILA. «Da cinque anni viviamo nei Map di San Giacomo e finora non abbiamo mai visto in zona un dipendente comunale. In questi anni chi, avendo avuto problemi relativi all’alloggio, ha contattato...

Il primo cittadino: gli sfratti sono un problema politico

Il sindaco: «Così rischiano una condanna tutti i dirigenti delle Ater d’Italia» Pelini: «Sentenza ingiusta e pilatesca, c’è l’assicurazione ma faremo ricorso»

La sfida del #MotasemperTeam all'Ironman di Pescara

Il trio aquilano alla partenza della kermesse in programma il 14 giugno. Ci buttiamo nella mischia col sostegno di alcuni nostri concittadini”, spiega il trio che parteciperà alla staffetta. "Portiamo le istanze di una città che non si arrende"

«Un finanziamento collettivo per il Parco della Memoria»

L’AQUILA. Il sindaco Massimo Cialente, pensa al crowdfunding (finanziamento collettivo) per realizzare una fontana nel Parco della Memoria, in ricordo delle 309 vittime del terremoto. Lo ha detto...

Gaia, 12enne aquilana “inviata cronista” per Radio Capital

È l'esperienza che ha potuto fare per un intero anno scolastico (e con l'auspicio di proseguire ancora) un’alunna della scuola secondaria di Pagliare di Sassa dove frequenta la seconda media

Caserma dei vigili del fuoco: lavori affidati in autunno

Il Dipartimento del ministero dell’Interno risponde alle ripetute sollecitazioni del sindacato Conapo La visita del capo nazionale del Corpo ha riportato alla ribalta la storia della ricostruzione lunga 6 anni

Cessazione dell’assistenza, il Tar boccia il ricorso contro il Comune

Autonoma sistemazione, affitto concordato e fondo immobiliare, respinta la richiesta di sospensiva I giudici amministrativi: «L’ente può scegliere la migliore e più opportuna utilizzazione delle risorse»

L'Aquila, processo macerie del Duomo: tutti assolti

Il giudizio ha negato la possibilità che le macerie della cattedrale di San Massimo dell'Aquila dopo il sisma del 6 aprile 2009 stessero per finire nella discarica di un privato con modalità illecite

L'Aquila, crollo di via Persichetti, nessun colpevole

Ancora una tragedia del terremoto senza colpevoli: assolti in tribunale l’imprenditore che fece i restauri e la committente. Anche il pm aveva chiesto di scagionarli. Due le vittime del crollo, le parti civili pronte a fare il ricorso

Salone ricostruzione, grande entusiasmo

Politici e imprenditori sicuri: percorso ben avviato per la rinascita dei centri del cratere. La De Micheli taglia il nastro

Piano d’emergenza il Comune punta sulla comunicazione

Formazione nelle scuole e per i volontari di Protezione civile Di Nicola al centrodestra: «In aula atteggiamento scorretto»

L'Aquila, Nova et Vetera: oreficeria sacra alle Anime Sacre

Esposizione di opere di notevolissimo pregio, create dalla maestria dell’artista orafa aquilana Laura Caliendo

L'Aquila, Nova et Vetera: oreficeria sacra alle Anime Sante

Esposizione di opere di notevolissimo pregio, create dalla maestria dell’artista orafa aquilana Laura Caliendo.

L'Aquila, sequestrati beni per 1,8 milioni alle imprese della camorra

Proprietà e redditi spropositati rispetto al reddito lecito dichiarato: dopo le indagini della Finanza la Procura applica la legge antimafia nei confronti delle imprese guidate dal clan camorristico Di Tella

L'Aquila, il test della scossa in centro storico

Esercitazione di protezione civile volta a testare il comportamento di civili e non in caso di terremoto da 4 Richter

L’Aquila, Petrocchi benedice la Cappella della Memoria

Il piccolo luogo di culto, aperto al pubblico dal 2 aprile scorso, è stato benedetto questa sera in una cerimonia dall’atmosfera intima e commovente davanti a parenti delle vittime del sisma

Sport
Pescara, serve un colpo: Vivarini studia l’Avellino

Dopo il pari con la Virtus Entella occorrono i tre punti domani in casa contro gli irpini. Cangiano recupera

Verso Pescara-Avellino, il bomber Lescano torna all’Adriatico

L’argentino in Abruzzo da avversario con la maglia degli irpini: con il  Delfino fece faville nella stagione 2022-2023

Il Pescara ritrova Calzavara, l’arbitro della finale play off con la Ternana

Il fischietto di Varese è stato designato per la sfida di domani sera tra il Delfino e l’Avellino: ha diretto la sfida di ritorno vinta ai rigori contro gli umbri

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: ITALY SOTHEBY’S INTERNATIONAL REALTY CONCLUDE UNA VENDITA DA 7,8 MILIONI DI EURO SUL LAGO DI GARDA
Comunicato Stampa: Formazione e lavoro, in Val di Sangro apre Eduwork Academy Abruzzo
Comunicato Stampa: A Grottaferrata due eventi sulle minoranze linguistiche con il presidente Giuliano Amato
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
28 ottobre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Pescara, il caso Plizzari e la libertà di parola

Necrologi
DI GIUSEPPE ILENIA
Ortona, 28 ottobre 2025
PICCOROSSI TERESA
Ortona, 27 ottobre 2025
PAOLINI SEBASTIANO
Ortona, 22 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.