A scoprire l'illecito sono i carabinieri forestali: gli animali in cattività tornano liberi
Tracce di scarpe antinfortunistiche davanti alle gabbiette degli uccellini tutelati Allegrino (Wwf): sono illeciti penali, chiediamo la sistemazione di foto-trappole
A segnalare il furto avvenuto in due diversi nidi le guardie volontarie del Wwf di Chieti e il Gruppo Fratino di Vasto
Il piano del Comune per allontanare i volatili che sporcano i vicoli: l’allontanamento dei volatili costerà 9 mila euro. Servizio affidato a un’associazione di Sulmona
Da Casalbordino a San Salvo estate prolifica per l’esemplare che sceglie le dune per deporre le uova
Migliaia di storni nel cielo di Teramo costringono i cittadini a girare con gli ombrelli o a ripararasi nei locali
L'uccello in via di estinzione era partito dall'Austria per raggiungere un'oasi a Orbetello, in Toscana, ma perde la rotta e finisce nel mirino dei cacciatori: recuperato nelle campagne aquilane dai volontari della Lipu
La Stazione ornitologica abruzzese onlus (Soa), in collaborazione con il Wwf, ha svolto il censimento degli esemplari svernanti: i rari rapaci avvistati nel Chietino, tra il Sangro e il Treste sui monti Frentani
Un esemplare dell'uccello (foto), marcato con un anello nel 2006, è stato ricatturato sull'isola di Zannone (Latina), durante la migrazione pre-riproduttiva dall'Africa