Al Mazzini rimosso un tumore polmonare con un intervento innovativo

Le équipe della Uoc di Chirurgia Toracica e della Uosd di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, guidate da Duilio Divisi e da Guido Torresini sono intervenuti su un paziente di 67 anni concludendo un intervento salva vita
TERAMO. Un intervento di demolizione e ricostruzione della parete toracica, in un paziente affetto da tumore polmonare infiltrante, è stato portato a termine all'ospedale 'Mazzini' di Teramo. Le équipe della Uoc di Chirurgia Toracica e della Uosd di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, guidate da Duilio Divisi e da Guido Torresini sono intervenuti su un paziente di 67 anni, colpito da un voluminoso tumore polmonare sinistro che aveva infiltrato strutture ossee e muscolari della parete toracica fino a raggiungere la cute.
Il trattamento ha rimosso il tumore con lobectomia polmonare inferiore sinistra, la demolizione della porzione di parete toracica infiltrata, con asportazione delle strutture coinvolte (coste, muscoli e cute), e la successiva ricostruzione parietale attraverso il posizionamento di una protesi biologica ADM (Acellular Dermal Matrix) nella sede priva delle costole. È stato poi effettuato il trasferimento di un lembo muscolo-cutaneo destro, utilizzando il muscolo gran dorsale controlaterale, così da ricostituire l'integrità anatomica e funzionale della parete toracica. A distanza di tre mesi dall'intervento, il paziente gode di buona salute ed è libero da malattia. La Tac post-operatoria evidenzia la piena integrazione della protesi con le strutture osteo-muscolari, confermando il completamento del processo di riparazione con un risultato ottimale sotto il profilo funzionale ed estetico.
«Un intervento innovativo per l'impiego della protesi, ma soprattutto ad elevata complessità perché affianca alla componente oncologica quella ricostruttiva. Un risultato che restituisce al paziente qualità di vita e un'ottima funzionalità, e che conferma la capacità della nostra Asl di mettere in campo competenze multidisciplinari e tecnologie avanzate, rimanendo al passo con i tempi e sempre attenta ai bisogni dei cittadini», commenta il direttore generale della Asl di Teramo, Maurizio Di Giosia. «Questo risultato - le parole del presidente della Regione, Marco Marsilio - conferma una verità semplice ma fondamentale: quando le nostre eccellenze professionali si uniscono a una politica di continuo rinnovo delle tecnologie, la sanità abruzzese è in grado di raggiungere obiettivi sempre più importanti. Una direzione che continueremo a seguire con determinazione».

