Giulianova

In 12mila applaudono Bennato: per la calca svengono in quattro

12 Agosto 2025

Uno spettatore finisce in ospedale. È stato il record storico di presenze per una festa popolare in città. E si pensa già ai concerti delle prossime estati: resta in corsa Baglioni, irraggiungibili Zero e Nannini

GIULIANOVA. «Non ve l’aspettavate nemmeno voi che fossi ancora in grado di riempire una piazza in questo modo». Lo ha dichiarato un entusiasta Edoardo Bennato di fronte ai 12.000 (record dei record per una festa popolare in città) che domenica sera hanno gremito piazza del Mare e spazi limitrofi. Felice il comitato organizzatore dei festeggiamenti della Madonna del Portosalvo, che ha indicato questo nome. Dice Nello Di Giacinto, il presidente: «Mai come questa volta non abbiamo avuto dubbi e avevamo indicato subito al Comune, che compartecipa economicamente ai nostri concerti, il nome di Bennato e siamo stati ripagati al di là delle aspettative di questa scelta». Tappa del tour "Sono Solo Canzonette 2025", lo show ha offerto un vero e proprio jukebox vivente: i grandi classici e brani più recenti si sono alternati sin dall’inizio. E contrariamente al concerto della sera prima di Massimo Ranieri, c’erano davvero tanti giovani. È stato ricordato anche come nel 1993 fu Mimì Di Carlo, il papà dell’attuale assessore alle manifestazioni Marco, a scegliere Bennato in quel caso per la festa della Madonna dello Splendore. Ebbene, la questura ritenne non idonea piazza Buozzi e lo show venne spostato allo “scoperto”, vicino all’ex ospedale, caratterizzato anche in quel caso da un grande successo di pubblico. Domenica sera, come capita quando c’è tanta gente, anche un po’ accalcata, in una calda serata d’agosto, c’è stato qualche malore. Il servizio d’ordine era assicurato dalla Croce rossa e coordinato dal primario del Pronto soccorso, Piergiorgio Casaccia. Tre persone sono svenute e sono state rianimate sul posto mentre per una è stato necessario il trasporto in ospedale ma si è poi appreso che le sue condizioni erano migliorate.

A Palazzo si guarda già al futuro dei concerti estivi e la scelta sarà sempre più complicata dopo aver portato in città artisti di Morandi, Venditti e Ranieri. Tra i nomi gettonati quest’anno c’era anche quello di Claudio Baglioni, che resta sempre al primo posto di una ideale lista futura. Il sindaco Jwan Costantini ha indicato da anni cantanti a quanto pare al momento “inavvicinabili”, e non solo per il cachet ma perché vogliono cantare in stadi o palazzetti, e i nomi sono quelli di Renato Zero e Gianna Nannini.

©RIPRODUZIONE RISERVATA