Teramo, successo per “Lo Sbarazzo”: il centro torna a vivere

7 Settembre 2025

Negozi aperti fino a tardi, musica dal vivo e spettacoli per grandi e bambini, Labrecciosa: «La vera soddisfazione è stata vedere la città così piena e gioiosa» 

TERAMO. È stata un successo l’iniziativa “Lo Sbarazzo”, organizzata dal consorzio Shopping in Teramo centro in collaborazione con l’associazione Big Match e il Comune. Il cuore della città venerdì sera ha visto tanti negozi esporre in strada la merce a prezzi scontati, diversi angoli animarsi con musica dal vivo, spettacoli di giocolieri e mangia fuoco. E in tantissimi hanno risposto “presente”: famiglie, giovani e anziani, complice anche un clima favorevole, hanno invaso le vie del centro dove regnava un’atmosfera di festa e vivacità.

Gli organizzatori hanno coinvolto gruppi musicali ed artisti di strada che sin dal tardo pomeriggio hanno dato un decisivo contributo alla riuscita di un evento che sarà sicuramente ripetuto. Ad assicurarlo è la presidente del consorzio Shopping in Teramo Centro, Franca Labrecciosa, che non nasconde la sua soddisfazione per il successo della serata. E non solo in termini economici per i commercianti. «È stata una vera festa: è stato bellissimo vedere tanti bambini, famiglie e giovani godersi una serata fra bancarelle e spettacoli», commenta Labrecciosa, «Chiaramente è andata molto bene anche per i commercianti: le vendite sono state positive e questo ci soddisfa. Ma la più grande soddisfazione sta nell’aver visto la città così viva, così gioiosa: quando noi commercianti spingiamo sul concetto di rivitalizzare il centro, intendiamo proprio questo. Creare condizioni che favoriscano il passeggio delle famiglie, che spingano i teramani a vivere in pieno gli spazi della città e a riappropriarsene in qualche modo. Non vogliamo e non crediamo più di tanto in eventi spot, ma va creato un sistema favorevole che spinga le persone ad uscire di casa», aggiunge Labrecciosa. Non tutti i commercianti del centro hanno però aderito all’iniziativa. Qualcuno ha preferito chiudere i battenti alle 20, come sempre.

«Ognuno sceglie liberamente cosa fare, ci mancherebbe. Però mi auguro che l’evento di venerdì sera possa rappresentare per tutti un momento di riflessione», continua Labrecciosa, «Mi auguro che si possa trovare compattezza nel credere in queste iniziative ed essere sempre più uniti nel costruire occasioni positive per la città. Lo Sbarazzo ha riscosso forte interesse, per il tipo di format che ha, anche fuori Teramo: ho ricevuto tante chiamate da colleghi di città abruzzesi che vogliono proporlo. Anche questa è una piccola soddisfazione per noi», prosegue la presidente del consorzio che annuncia per inizio ottobre un nuovo appuntamento in centro focalizzato sul concetto di bellezza.

«Non anticipiamo nulla perché siamo al lavoro, ma ci saranno altre iniziative tese ad animare la città. Questo perché, nonostante le difficoltà che Teramo vive, noi siamo intenzionati a non arrenderci. Ma è chiaro che c’è bisogno di collaborazione», conclude Labrecciosa.

©RIPRODUZIONE RISERVATA