Menu
cerca
Aggiornato alle 21:58
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 16°
L'Aquila 12°
Chieti 13°
Teramo 14°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Addio all'archeologo Ernesto Barbi, scopritore della città sotteranea

Aveva 77 anni, fu lui a indicare alla Soprintendenza archeologica il mosaico romano lungo la golena

Storia e archeologia in vetrina con le Giornate europee

Da domani, venerdì 16, a domenica 18 aperture straordinarie, eventi, incontri, cantieri aperti, laboratori e visite guidate

8 MARZO
Pablo Dell'Osa
2 marzo
Pablo Dell'Osa
Chieti, un "tesoro" sotto piazza San Giustino: ecco la Venere teatina

Scoperti altri reperti archeologici ma i lavori preliminari di riqualicazione della piazza andranno avanti.  La Soprintendente: "Non hanno continuità tale nel rappresentarci le epoche storiche per cui ci sia possibilità di valorizzare"

Tre giorni per scoprire gioielli abruzzesi

Fine settimana nei luoghi che raccontano le origini e la storia della nostra regione

La storia di Roma e dell'Abruzzo come non è stata mai raccontata / VIDEO

Concluse le riprese del regista pescarese Alessio Consorti. In anteprima, il teaser trailer di Decumano Maximo    

Riaffiora la più importante necropoli dei frentani

A Santa Maria Cardetola cento sepolture (VI-IV secolo a.C.) con due elmi di bronzo  e tre cinturoni per infanti. Sito che per importanza è al pari di quelli di Alfedena e Campovalano   

Archeologia, scoperta una necropoli italica a Scontrone

In località Campo Dragone durante i lavori di sistemazione delle cave individuati reperti dalla prima età del ferro all'età romana

Capestrano, dalla terra dei Vestini spuntano nuovi tesori

L’ultima campagna di scavi riporta alla luce reperti del VI secolo a.C. Si tratta di 4 sepolture, con la deposizione di armi, contemporanee al Guerriero

Spunta dall’antica Aveia la via Claudia Nova

Nella zona di Fossa riportata alla luce una strada nevralgica per i collegamenti. La soprintendente Vittorini: ora l’obiettivo è salvaguardare e valorizzare il sito

Un giardino archeologico nel cortile di palazzo Pascali

Presentati i tesori spuntati nel recupero post-sisma dell’edificio in via Roma Il Comune valorizza i reperti, si punta alle visite nei giorni della Perdonanza

In Abruzzo trovate orme di dinosauri

Hanno tra i 125 e i 113 milioni di anni le prime impronte di dinosauro scoperte sul monte Cagno da un gruppo di ricercatori dell’Ingv: "Era l'esemplare più grande d'Italia"

La necropoli di Onna racconta sei secoli di storia

Gli archeologi: è stata utilizzata dall’ottavo al secondo secolo avanti Cristo Le tombe (una quarantina per ora) concentrate a circolo intorno a un tumulo

I tesori della chiesa di Sant’Egidio tempio a 1.680 metri

Gli archeologi riportano alla luce ceramiche e monete Risale al 1100, dal 1538 divenne un ricovero per i pastori

Amiternum, dagli scavi spuntano altre sorprese

Trovato un monastero di epoca medievale, sotto c’era una domus nobiliare L’archeologo Redi: abbiamo individuato tombe non utilizzate del XII e XIII secolo

  • Carica altri
Sport
Correre e vincere: il Pescara prepara la grande impresa

Il presidente Daniele Sebastiani aspetta un risultato positivo: in caso contrario è pronto a prendere provvedimenti

Il ricordo di Galeone? Partiamo con un murales

In attesa dell’intitolazione di un luogo pubblico (secondo la legge, salvo deroghe, sono necessari 10 anni dalla morte) servirebbe un’opera con l’immagine del Profeta 

Corsa di San Martino, al via la 27ª edizione con tremila podisti

Tutto pronto per il grande ritorno della manifestazione, in programma domani mattina. Stefano Massimi punta al bis, ma gli africani sono pronti a spodestarlo

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Da domani la nostra Calabria insieme a Bolzano sui 273 treni Frecciarossa in tutta Italia
Comunicato Stampa: ASI IN PISTA 2025: LA PASSIONE CORRE VELOCE A VARANO DE’ MELEGARI CON LE AUTO STORICHE
Comunicato Stampa: Tineco PURE ONE A90S: dopo IFA arriva finalmente sul mercato
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
8 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Con la scomparsa di Galeone Pescara perde un simbolo

Necrologi
LA CORTE SILVIA
Pescara, 8 novembre 2025
GIRINELLI ELISA
Ortona, 5 novembre 2025
DI GIUSEPPE ILENIA
Ortona, 28 ottobre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.