Menu
cerca
Aggiornato alle 00:16
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 19°
L'Aquila 11°
Chieti 17°
Teramo 16°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

L'anniversario di Rigopiano. E uno studio rivela: "No correlazione tra sisma e valanga"

L'università di Trento smonta la correlazione. Oggi fiaccolata per ricordare le 29 vittime cinque anni dopo 

 

Diretta facebook per la partenza della fiaccolata lungo le vie della città

Al corteo il premier Conte. Alle 3.32, l'ascolto dei 309 rintocchi in ricordo delle vittime

L'Aquila 3 anni dopo, alle 3.32 la città si è fermataIn migliaia alla fiaccolata della Memoria/Diretta

Migliaia di persone hanno partecipato alla fiaccolata conclusasi in piazza Duomo per ricordare le 309 vittime del sisma che il 6 aprile del 2009, alle 3:32, ha distrutto il capoluogo abruzzese e altri 56 paesi vicini. Un corteo silenzioso infranto solo dai 309 rintocchi della campana della chiesa delle Anime Sante, accompagnati dalla lettura dei nomi delle vittime. Insieme a loro sono state ricordate anche due giovani di Scoppito, Mariagrazia Rotili e Pamela Mattei, vittime di un incidente stradale mentre tornavano dalla fiaccolata dello scorso anno. Presente anche il ministro Fabrizio Barca

Terremoto, L'Aquila tre anni dopo/Diretta Barca: "Piani ricostruzione entro l'estate"

Migliaia di persone hanno partecipato alla fiaccolata in piazza Duomo per ricordare le 309 vittime del sisma che il 6 aprile del 2009, ha distrutto il capoluogo abruzzese e altri 56 paesi vicini. Il corteo è stato caratterizzato dal silenzio infranto solo alle 3:32 dai 309 rintocchi della campana della chiesa delle Anime Sante, accompagnati dalla lettura dei nomi delle vittime. Insieme a loro sono state ricordate anche due giovani di Scoppito, Mariagrazia Rotili e Pamela Mattei, vittime di un incidente stradale mentre tornavano dalla fiaccolata dello scorso anno. Presente in città anche il ministro Fabrizio Barca che, dopo aver partecipato al corteo, in mattinata ha lanciato la sua ricetta per la ricostruzione grazie a "un'allenaza socio economica" e assicurato che i piani saranno pronti per l'estate

Ecco la diretta multimediale con foto, video e notizie. Nelle vie dell'Aquila e in redazione Giustino Parisse, Fabio Iuliano, Marianna Gianforte, Enrico Nardecchia, Marina Marinucci e Giuseppe Boi. Per partecipare basta twittare usando gli hashtag #LAquila #6aprile

LE FOTO
La partenza del corteo | Gli striscioni e i volti della fiaccolata
VIDEO Fiaccole nel silenzio della città ferita | Il Miserere cantato in piazza Duomo
AUDIO
Barca: "Sono qui in punta di piedi"
IL RICORDO Il memoriale delle 309 vittime |  LO SPECIALE Il dolore e lo sguardo al futuro
Dalla Borsellino al 'popolo delle carriole' un weekend di fiaccole e iniziative

Molti eventi nel fine settimana: in città la sorella del magistrato ucciso dalla mafia. Domenica altra manifestazione in centro per togliere le macerie e una iniziativa pro-Bertolaso

Le fiaccole della memoria all'Aquilasabato luce sulle tragedie d’Italia

Le fiaccole della memoria tornano per una riflessione. Da Giampilieri a Viareggio, ampia partecipazione alla manifestazione prevista sabato

Sport
Tonin vuole riprendersi il Pescara grazie a Gorgone

L’attaccante biancazzurro piace al nuovo tecnico che venerdì a Catanzaro potrebbe schierarlo con Di Nardo. L’obiettivo è ripercorrere le tappe della passata stagione 

Il Pescara verso Catanzaro: stanno meglio Okwonkwo e Squizzato

Tra domani e dopodomani tornerà in gruppo anche Frank Tsadjout. Forfait invece venerdì sera per Giacomo Olzer. (Nella foto, Orji Okwonkwo)

Avagliano e la Lazio del 1974: «Che emozione lo scudetto, quel calcio era pura gioia»

L’ex portiere della squadra biancoceleste campione d’Italia oggi ha 71 anni. Vive a Loreto Aprutino. Ha chiuso la carriera tra Sulmona, Penne e Lauretum

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Maltempo in Friuli
Comunicato Stampa: In uscita domani il magazine di Industria Felix, il premio più ambito dalle imprese italiane
Comunicato Stampa: Valorem Reply ottiene il riconoscimento “Microsoft Inclusion Changemaker Partner of the Year 2025”
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Sinner, resto tuo grande tifoso: non sei un bad boy
Today
Pablo Dell'Osa
18 novembre
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Con la scomparsa di Galeone Pescara perde un simbolo

Necrologi
IACONELLI PALMA
Ortona, 11 novembre 2025
BUONAGUIDI ROBERTO
Pescara, 10 novembre 2025
LA CORTE SILVIA
Pescara, 8 novembre 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.