Questi ultimi due, ricorda il ministero degli affari esteri, sono considerati dispersi. Ecco tutti gli ultimi aggiornamenti
Il fumettista: «I giudici mi hanno condannato spesso per diffamazione a mezzo stampa. Nei Paesi democratici la satira è libera, vola. In Italia se non sei schierato sei “fascista”»
Nato nel 1931 a Roma, ha lavorato per Panorama, Repubblica, ha diretto Il Male e creato illustrazioni per La Stampa e Il Giornale, primo a dare la notizia del decesso
Lo scrittore, a 50 anni dalla sua scomparsa, ci manca per la fantasia e il coraggio spericolato di chi ha raccontato il Paese senza paura delle contraddizioni
Dove fissare l’esatto punto di equilibrio tra la classe politica e la magistratura? Il governo ha fatto la sua mossa. Adesso tocca agli elettori con il referendum
Il presidente Mattarella: «Una pacifica armata del risparmio, la Repubblica vi è riconoscente». Scannapieco (Cdp): «Ogni libretto sottoscritto da una persona è una storia di sforzi e speranza»
Immaginate il nostro stupore nello scoprire che gli abruzzesi sono la quinta regione nella classifica tutta particolare degli italiani “formiche” che invece di spendere mettono da parte anche nei tempi di crisi
L’intervista all’ex agente dei servizi segreti. L’incontro all’autogrill con Renzi, «uno scambio di auguri», e i rischi del mestiere: «Tuttora temo per la mia vita»
E' accaduto stamattina nella galleria Castello di Grottammare mentre il veicolo procedeva in direzione Pescara: dopo l'incidente, nel quale è rimasto lievemente ferito il conducente del mezzo pesante, si sono formate lunghe code - oltre 3 chilometri - sull'autostrada
Reggio Calabria. L’inchiesta per frode sportiva è nata da un flusso di scommesse anomale. L’arbitro al centro della vicenda operava nel campionato Primavera, in Primavera 2 e anche in Serie C
A cinquant’anni dalla scomparsa del regista, il ricordo della scrittrice: «Dietro la sua morte qualcosa di grosso e di più politico». Domenica quattro pagine speciali del Centro in ricordo dell’artista
Il meteorologo Edoardo Ferrara: “Nuove perturbazioni atlantiche in arrivo in settimana con piogge talora abbondanti specie al Centro-Nord”
Per l’uscita ci vorranno 67 anni e 3 mesi dal 1° gennaio 2028, ma c’è un lungo elenco di eccezioni. Nessuna proroga per “Quota 103” (62 anni di età con 41 di contributi) né per “Opzione donna”
Filippo Piritore ai domiciliari, i pm: «Fece sparire il guanto del killer e continua a sviare le indagini»
Rimarrà attiva fino all’ultimo weekend di marzo, più precisamente fino alla notte tra il 28 e il 29 marzo 2026, quando sarà nuovamente in vigore l’ora legale
«I denari presi agli speculatori, parola della premier in persona, saranno usati per dare una mano a «famiglie e imprese in difficoltà». La destra cova l’offensiva da anni»