Exit poll: Roberto Fico si avvia verso il successo in Campania, Antonio De Caro trionfa in Puglia, mentre in Veneto si impone il giovane Alberto Strefani. Crolla l’affluenza: 44%, ben 13 punti in meno rispetto al 2020
La vicenda offre un ottimo spunto di riflessione, sul valore della teologia e sull’importanza di approfondirla, non per erudizione ma per verità
Tutti hanno il diritto di scegliere a cosa credere e come andarsene, ma è davvero grottesco che la politica non voglia riconoscere a tutti questo diritto
Call center molesti. Un filtro per bloccare in automatico sulla rete le chiamate che usano un numero di cellulare fasullo: scatta da domani 19 novembre ed è il più importante scudo mai pensato in Italia contro le telefonate moleste
Non è una questione di demonizzare strumenti meravigliosi che l’ingegno umano ha prodotto, ma di renderli equi o almeno etici
Sotto la sua guida l'azienda è diventata una delle principali realtà italiane nel settore. "Un uomo visionario e coraggioso", scrive la società
Il magistrato al Centro: «Vogliono salvare i colletti bianchi? Mettessero un salvacondotto, almeno sul resto potremmo lavorare»
L’annuncio della deputata: «Questa norma deve essere corretta. Casi come quello di Chieti erano stati largamente immaginati dai giuristi»
Le nuove norme hanno l’effetto di dividere i colpevoli in due categorie: quelli che provano a salvarsi nel processo e quelli che si salvano scappando
Il deputato di Azione è il più ricco tra gli abruzzesi: «Ma io lavoro 20 ore al giorno». Il premier, eletto all’Aquila, scende da 459mila euro del 2023 a quota 180mila
La vittoria di questo trentaquattrenne musulmano, figlio di un’indiana e di un ugandese, è un segnale. Certo, la ruota gira senza posa. In alto non si resta eternamente, scriveva Bertold Brecht
Questi ultimi due, ricorda il ministero degli affari esteri, sono considerati dispersi. Ecco tutti gli ultimi aggiornamenti
Il fumettista: «I giudici mi hanno condannato spesso per diffamazione a mezzo stampa. Nei Paesi democratici la satira è libera, vola. In Italia se non sei schierato sei “fascista”»
Nato nel 1931 a Roma, ha lavorato per Panorama, Repubblica, ha diretto Il Male e creato illustrazioni per La Stampa e Il Giornale, primo a dare la notizia del decesso
Lo scrittore, a 50 anni dalla sua scomparsa, ci manca per la fantasia e il coraggio spericolato di chi ha raccontato il Paese senza paura delle contraddizioni
Dove fissare l’esatto punto di equilibrio tra la classe politica e la magistratura? Il governo ha fatto la sua mossa. Adesso tocca agli elettori con il referendum