Cucinelli inaugura a Penne: "Un minuto di silenzio per Armani"

Il nuovo sito produttivo impiega 90 maestranze locali. Pagano: “Accogliere in Abruzzo un’impresa fondata su etica e umanesimo industriale significa credere in una visione alta dello sviluppo”
PENNE. “Un minuto di silenzio per Giorgio Armani”. Lo ha chiesto oggi Brunello Cucinelli durante la cerimonia inaugurale del nuovo stabilimento del suo gruppo a Penne. Un minuto seguito da uno scrosciante e sentito applauso degli oltre duecento presenti. Esteso su 4500 metri quadri, con 90 dipendenti destinati a diventare oltre 200, il sito produttivo impiega maestranze locali grazie alla tradizione sartoriale di Penne. Uno stabilimento luminoso, con vetrate che consentono di ammirare montagne e colline circostanti dalla postazione di lavoro. Per il sindaco Gilberto Petrucci “si tratta di un investimento che, oltre ai riflessi occupazionali ed economici, determina un inevitabile impatto sulla reputazione della nostra città”.
Nazario Pagano, deputato di Forza Italia, ha parlato di "un passaggio di testimone ideale tra due giganti dello stile. Proprio mentre l’Italia saluta Giorgio Armani, maestro di eleganza e ambasciatore della nostra identità nel mondo, l’Abruzzo accoglie Brunello Cucinelli, con l’inaugurazione della nuova bella fabbrica di Penne. Un gesto simbolico e concreto, che parla di futuro, lavoro, bellezza e responsabilità. Accogliere in Abruzzo un’impresa fondata su etica e umanesimo industriale significa credere in una visione alta dello sviluppo. Una visione che ci ricorda che l’impresa può essere anche cultura, comunità e dignità del lavoro".
@RIPRODUZIONE RISERVATA