La Consulta delle professioni alla Camera di commercio
PESCARA. Prima riunione di insediamento, lunedì scorso, della Consulta delle professioni, in Camera di commercio a Pescara. Venti componenti, tra cui il presidente (Laura Antosa, presidente dell’Ordi...
PESCARA. Prima riunione di insediamento, lunedì scorso, della Consulta delle professioni, in Camera di commercio a Pescara. Venti componenti, tra cui il presidente (Laura Antosa, presidente dell’Ordine degli architetti) e un delegato(Domenico Di Michele, presidente dell’Ordine dei commercialisti), con l’obiettivo di «rappresentare gli interessi delle rispettive categorie professionali in seno al Consiglio Camerale». La Consulta è costituita da tutti i presidenti degli Ordini e dei Collegi professionali della provincia, da un rappresentante designato da ciascuna associazione professionale ammessa, dal presidente della Camera di commercio e dal segretario generale della Camera di commercio. Il neo eletto organismo esercita funzioni ( a titolo gratuito, senza compensi, gettoni né rimborsi spese) di tipo propulsivo, formulando proposte non vincolanti all’ente camerale, relative alla «promozione di una più stretta connessione tra impresa e mondo dei professionisti, essenziale nel supportare le aziende nel loro percorso di crescita, innovazione ed apertura internazionale in funzione alla mission della Camera di commercio di Pescara».
©RIPRODUZIONE RISERVATA