Calcio serie B

Pescara, Tonin è ai saluti. Oggi summit per Sardo. Lapadula, la pista è in salita

26 Agosto 2025

Il mercato del Delfino: l’attaccante Tonin verso la Salernitana. In città arrivano gli agenti del centrocampista Jacopo Sardo (foto). Il mediano Kraja finisce nella lista dei partenti insieme a Tunjov, Milan e Saccomanni

PESCARA. Senza le uscite non si può sbloccare il mercato in entrata del Pescara. Servono almeno tre colpi per adeguare l’organico e renderlo competitivo vista la qualità della serie B. Tuttavia occorre fare le cessioni, prima che Vivarini possa abbracciare i tanto attesi rinforzi. Una novità oggi potrebbe esserci con l’addio dell’attaccante Riccardo Tonin. Ieri sera la Salernitana ha provato a scavalcare il Catania e non è escluso che l’operazione possa essere chiusa a stretto giro. Tonin ha fatto molto bene nei play off lo scorso anno e ha mercato. La sua uscita destinazione Salerno (o Catania) sbloccherebbe alcune situazione che sta seguendo il ds Pasquale Foggia. L’uomo mercato biancazzurro dovrà inventare qualcosa di molto simile alle operazioni (vincenti) fatte con Letizia e Lancini a gennaio per dare qualità all’organico.

Il segnale forte. Ieri il tecnico Vincenzo Vivarini ha mandato un segnale forte proprio per favorire le uscite e forzare i tempi. Mentre il centrocampista Tunjov dalla scorsa settimana non partecipa ai lavori con il pallone insieme al gruppo, ieri il mediano Kraja e Tonin sono stati esclusi dalla partitella. Un segnale chiaro e preciso. Oltre a Kraja, Tunjov e Tonin sono in uscita il centrocampista Saccomanni e il terzino Milan (potrebbe finire al Bra). E non sono escluse valutazioni sull’esterno offensivo Cangiano e il fantasista Meazzi che però al momento non sono in uscita. Erdis Kraja al momento ha rifiutato tutte le destinazioni proposte tra cui l'ambizioso Ascoli che poi ha virato su altri giocatori. C'è il Latina interessato, ma l'ex Atalanta ha ribadito il no. Stesso discorso per Georgi Tunjov. L'ex Spal non ha preso in considerazione il Foggia e la Pianese. Il segnale della società è chiaro: il giocatore non rientra nei piani e deve trovarsi una sistemazione a stretto giro.

Lapagol in salita. Gianluca Lapadula dello Spezia è il grande obiettivo per rinforzare l’attacco. Ad oggi, al netto di un inserimento di Dagasso nella trattativa, non ci sono margini per garantire la copertura dell’ingaggio (700mila euro) del bomber che vorrebbe Vivarini. A stretto giro potrebbe essere reintegrato in rosa e prolungare di un anno il contratto spalmando l’ingaggio. Condizione che permetterebbe una trattativa più facile per il Pescara. Se ne riparlerà nei prossimi giorni. A Vincenzo Vivarini come alternativa non dispiacerebbe Luca Moro che potrebbe uscire dal Sassuolo, mentre Alvarez a stretto giro potrebbe accordarsi con il Monza.

Si avvicina Sardo. Oggi arriveranno in città Pino Calabria e Claudio Vigorelli, agenti di Jacopo Sardo. Verrà capita l’effettiva fattibilità dell’operazione. Il centrocampista classe 2005 del Monza garantirebbe quella fisicità che manca in mezzo al campo. Ma sul giocatore nelle ultime ore ha chiesto informazioni l’Entella. E chissà se non si proverà a far riaprire uno spiraglio per l'attaccante Giacomo Corona del Palermo, gestito dalla stessa agenzia.

I difensori. Per la difesa il ds Pasquale Foggia, se dovessero concretizzarsi tutte le uscite, potrebbe anche fare due operazioni. Giorgio Cittadini dell’Atalanta e Bruno Martella della Ternana restano in pole position. Per Martella un’eventuale proposta biennale, favorirebbe la buonuscita degli umbri. Incentivo impossibile da chiedere in caso di prestito secco. Potrebbe essere la chiave dell’operazione.

Sabato la trasferta a Mantova. Ieri intanto è tornato a lavorare sul campo a Silvi il Pescara agli ordini di Vincenzo Vivarini. Con una vistosa fasciatura nera, Filippo Pellacani ha fatto tutta la seduta di allenamento compresa la partitella finale. Tra oggi e domani si capirà se il difensore sarà disponibile dall’inizio per la sfida di sabato a Mantova (inizio ore 19). Vivarini potrebbe subito cambiare assetto per avere una squadra più coperta e avere maggiore equilibrio nella fase di non possesso. Si dovrebbe tornare alla difesa a tre con Brosco, Corbo e uno tra Giannini e Pellacani. Tornerà Valzania a destra con Oliveri possibile quinto a sinistra mentre in mediana ecco il debutto di Dagasso con Squizzato e Olzer. Davanti Di Nardo in coppia con Merola. Potrebbero essere queste le scelte del tecnico biancazzurro che per sabato non dovrebbe ( alvo accelerazioni dell’ultim’ora) avere nuovi giocatori dal mercato. Per i tanto attesi rinforzi molto probabilmente saranno fondamentali le giornate di domenica e lunedì.

©RIPRODUZIONE RISERVATA