Ecco le principali iniziative in programma in città per la ricorrenza
Sono stati scelti gli ambasciatori d’Abruzzo ai quali mercoledì (ore 18), nella fortezza museo di Civitella del Tronto, il consiglio regionale conferirà un riconoscimento speciale
Cerimonie in piazza IX Martiri e nel luogo dell’eccidio alla caserma Pasquali Onna e Filetto rendono omaggio alle vittime delle stragi nazifasciste
Migliaia di persone alla cerimonia della Guardia di Finanza Il generale Capolupo: «Non tutti i cittadini sono evasori»
Il taglio del nastro affidato al sottosegretario Bocci e al capo dei pompieri Giommi
L’ad Fiat riceve la medaglia Aprutium. «In Abruzzo si è formato il mio carattere, ci torno ogni volta che posso»
Gissi, oggi la cerimonia in paese. Turdò: la statua doveva pagarla il paese. Zambi: è una pagliacciata
Cittadinanza onoraria con una pergamena al Corpo Il sindaco ai figli di Cavagna: «Orgogliosi di vostro padre»
CANISTRO. Diciottenni in Comune per festeggiare la festa della Repubblica. Dieci giovani, classe 1995, hanno ricevuto in dono dal primo cittadino Antonio Di Paolo e da tutta l’amministrazione...
Dono dei fiori alla Madonna, il presidente Pacchiarotta esorta a risolvere i problemi della gente
CHIETI. Numerose le attività celebrative in occasione dellaricorrenza del 4 novembre, "Festa dell'Unità Nazionale" e della "Giornata delle Forze Armate". Alle 9,30 in piazza Valignani arriveranno i...
L’ex sottosegretario alla cerimonia: bisogna creare un clima di coesione Striscione polemico contro l’intitolazione della piazza allo zio fascista
Centinaia di persone presenti alla giornata. Un'iniziativa che ha fatto discutere, poiché l'amministrazione comunale ha deciso, contemporaneamente, di intitolare una piazza allo zio dell'ex sottosegretario. A causa delle polemiche, la cerimonia di conferimento della cittadinanza - inizialmente prevista lo scorso anno - si è svolta solo ora