Il corridore di Miglianico, con un polso fratturato, si ritira. La sfogo su Facebook. Ma c'è anche la promessa: "Tornerò più forte"
Il corridore di Miglianico si frattura il polso sinistro. Il tedesco Kittel infila la quinta vittoria: è lui il re delle volate
Sette nazionali domenica alla classica gara di Pescara: circuito cittadino di 14,5 chilometri, da ripetere 13 volte, per un totale di 188,500 chilometri.
Domenica settantesima edizione della classica di Pescara: da Moser, Ricci ad Albanese, ecco chi ha fatto la storia della classica pescarese
La storica gara di ciclismo il 16 luglio a Pescara: ci saranno i corridori della Nazionale di Cassani, Cicocone e Albanese
Trionfo olandese: l’ultima crono a Van Emden. Nibali terzo dietro a Quintana
FRANCAVILLA. L'Abruzzo, dopo il passaggio del Giro d'Italia l'altro ieri con la nona tappa che si è conclusa in cima alla Majella al Blockhaus, sarà ancora protagonista del ciclismo a livello...
Riallacciato un feeling che si era interrotto nel 2013. L’anno prossimo la cittadina costiera potrebbe ospitare un arrivo di tappa
Il ciclista colombiano stacca tutti a 4 chilometri dall'arrivo e lascia a un minuto di distacco Nibali. Una moto della Polstrada provoca la caduta di decine di ciclisti a 15 km dall'arrivo
Ecco i campioni di casa nostra: il veterano, la sorpresa e l'emergente. Corrono per l'Astana, la Bardiani e la Willer Triestina / Guarda le foto
Otto i ciclisti di casa nostra ad aver vinto almeno una tappa nelle 100 edizioni Taccone e Di Luca i migliori, ma con storie diverse. Poi i vari Masciarelli e Giuliani
Nel 1967 il primo arrivo sulle pendici della Majella: un allungo imperioso all’ultimo chilometro sorprende tutti e dà il via alla leggenda del Cannibale
Ieri arrivo aD Alberobello: il velocista australiano beffa al fotofinish Gaviria L’abruzzese si fa quasi 200 km con un russo e poi viene riassorbito dal gruppo
Il 32enne di Miglianico è pronto per la nona partecipazione alla corsa rosa con la maglia dell'Astana. E racconta il suo compagno di squadra: «Sono distrutto per la sua morte, ci siamo sentiti fino alla sera prima dell’incidente»