Il riesame dell'Aquila chiede che il dirigente del provveditorato alle opere pubbliche del Lazio-Abruzzo-Sardegna sia rimesso ai domiciliari. Provvedimento sospeso per il ricorso in Cassazione della
L'alto dirigente del provveditorato alle opere pubbliche, del Lazio-Abruzzo-Sardegna, torna in libertà dopo l'interrogatorio di garanzia. Immediato ricorso della procura contro la decisione del gip
L'avvocato: sull'auto usata il provveditore chiese il rispetto di una clausola posta da altri
La Procura ora indaga sull'utilizzo della scheda carburanti da parte del provveditore aggiunto alle opere pubbliche accusato di concussione
Il magistrato ritiene verosimile il pericolo di inquinamento delle prove da parte del sospettato
L'Aquila, s'indaga sui rapporti tra il dirigente arrestato e le ditte
Sarà interrogato lunedì Giancarlo Santariga, dirigente del provveditorato alle Opere Pubbliche, ai domiciliari con l'accusa di concussione. Intanto, le indagini si allargano all'appalto del centro smistamento merci di Avezzano
«Un’ultimissima cosa...sono sei mesi che non ho più il dovuto per quanto riguarda i buoni». Ecco l’intercettazione che incastra il provveditore aggiunto alle Opere pubbliche Giancarlo Santariga, da ieri ai domiciliari per concussione
Il responsabile del Provveditorato interregionale alle opere pubbliche di Lazio-Abruzzo-Sardegna Giancarlo Santariga, 63 anni, è accusato dalla Guardia di finanza di concussione nei confronti del titolare di un'impresa edile impegnata nella realizzazione della nuova caserma delle fiamme gialle a Pescara. Indagini anche sui lavori per la ricostruzione post terremoto
L'accusa: il consigliere regionale e l'ex assessore comunale promettevano favori agli elettori
Seconda perquisizione nella sede: nei guai il direttore Fernandez
Marcello Giordano, insieme al segretario comunale, al vice sindaco e a due assessori, avrebbe minacciato un vigile urbano e un tecnico comunale per coprire alcuni abusi edilizi
Ha chiesto al titolare di una officina meccanica una tangente di 350 euro, ma quest'ultimo si è rivolto ai carabinieri
Un anno e quattro mesi agli ex politici Ds D'Amario e Camplese
la Procura ipotizza la concussione. Un prof: regali in cambio di favori. La replica: tutte bugie. Il capo dell’ateneo si difende: "È una vendetta. Ho piena fiducia nella magistratura"