Confermati la cessione del credito e lo sconto in fattura per le aree terremotate 2009 e 2016. Il ministero dell'Economia ha fatto marcia indietro sul nuovo decreto
La mobilitazione all'annuncio del ministro Giorgetti. Marsilio e Biondi lanciano l'appello, il presidente Ance Frattale: "Sfacciato cinismo elettorale dopo le promesse" / LE REAZIONI
Arrivate 130 domande. Richiesti oltre 2,6 milioni di euro per le attività imprenditoriali colpite dal terremoto. Gli aiuti serviranno a compensare le perdite e riprendere le attività
GUARDA L'ELENCO
Firmato l'accordo con il commissario Legnini per realizzare indagini nei centri abitati di undici Comuni del cratere sismico del 2016
Critiche all'ordinanza del sindaco dell'Aquila che obbliga ai test
Secondo il presidente occorre fare presto perché il mese di maggio rappresenta la linea di demarcazione tra la possibilità di avere le «casette» realizzate entro settembre, oppure mancare l'appuntamento prima dell'inizio della stagione invernale
Arriva l’atteso emendamento del governo al decreto terremoto. Notturna alla Camera, il testo in Aula dalla settimana prossima
Popoli, nell’Ufficio per la ricostruzione manca un addetto alla firma degli atti
Il Commissario per la Ricostruzione e Presidente della Regione Abruzzo nega di aver impungnato insieme a Silvio Berlusconi le sentenze del Tar sui Comuni esclusi dal cratere
I Comuni esclusi dal cratere, e dai relativi benefici economici e fiscali, e riammessi dal Tar sono 26. La presidenza del Consiglio dei ministri sta verificando anche l'eventualità di un ricorso al Consiglio di Stato
La decisione del tribunale amministrativo è il primo passo verso l’estensione dei benefici su mutui tasse e incentivi per le imprese
Ammesso anche il ricorso di Pratola Peligna (L'Aquila), Pescosansonesco (Pescara), Isola del Gran Sasso e Castelcastagna (Teramo). I legali: "Chiodi integri subito l’elenco"
Accolto il ricorso contro l'esclusione del cratere sismico anche di altri cinque comuni peligni e due Teramani