Tanti commenti sulla pagina del Centro: per molti è solo una questione di soldi mentre per altri il motivo è che la nostra cucina è tradizionalista e per questo non viene premiata
Beccaceci: dobbiamo dare di più. Zunica: facciamo fatica perché periferici. Pompa e De Antoniis: clientela poco sensibile, lavora chi tiene i prezzi bassi. Manetta: richiesti parametri troppo costosi
Il giovane ristoratore e la compagna cucinano in mezzo alla savana
Lo chef tre stelle Michelin ha scritto il libro con Leopoldo Gasbarro che verrà presentato oggi 4 dicembre nella sala consiliare del Comune alle ore 18
CASTEL DI SANGRO. Nasce l’associazione Cuochi Alto Sangro e Valle Peligna. È prevista oggi pomeriggio in città la costituzione del nuovo sodalizio che si prefigge di aiutare la crescita turistica e...
Lunghe ricerche per arrivare ad un prodotto privo di conservati e con antiossidanti naturali
L’azienda Centro carne, 50 dipendenti, 16 milioni di fatturato: così reinventa la tradizionale polpetta e punta al mercato nazionale
Secondo la rivista spagnola è il miglior chef internazionale del 2015
Degustazioni e seminari per giornalisti e blogger locali «Innovazione proponendo i prodotti del nostro territorio»
L’AQUILA. Si chiama Gusto il nuovo bistrot dell’eccellenza che aprirà le sue porte al pubblico da giovedì, in via XX Settembre, di fronte al Tribunale, all’Aquila. Nasce da un’idea di Giuseppe...
Il filmato delle due sorelle, rivolto al pubblico americano, fa il giro del web
Il giudice di Masterchef si racconta in un libro «Ho riscoperto le radici con un viaggio in Croma»
Nel volume pubblicato da Giunti non ci sono ricette nè foto a colori di piatti straordinari: lo chef abruzzese tre stelle Michelin presenta dieci ragionamenti su cosa è e cosa sarà la sua ristorazione di ricerca
Il giovane cuoco si racconta: dall’alberghiero al suo ristorante passando anche per Francoforte
Grazie ai talent show sono tantissime le richieste dagli studenti di terza media, ma le sedi di via Tirino e via dei Sabini vanno adeguate