Frode fiscale milionaria attraverso l’acquisto di prodotti elettronici. Sette denunciati in tutta Italia
A processo cinque componenti della famiglia del patron della Virtus Lanciano La denuncia del fratello estromesso dalla Bleu, una società del gruppo
I proprietari della Virtus Lanciano rinviati a giudizio per evasione e sponsorizzazioni illegittime dopo la denuncia del fratello del patron Francesco: in aula a novembre 2013
Operazione della guardia di finanza di Bari: sotto sequestro beni per circa 25 milioni di euro appartenenti a due concessionarie di sale gioco e slot machine
Il giudice dice no al trasferimento a Roma: l’organizzazione era in città Il notaio D’Ambrosio si difende in aula: non c’entro nulla con attività illecite
Oltre all’imprenditore del settore aereo nel procedimento sono coinvolte altre 13 persone
Secondo la Finanza le società del gruppo da oltre quattro anni non versavanto le imposte. Sequestrai conti correnti, depositi e immobili per oltre 1,3 milioni di euro
Proseguono i controlli della Finanza in provincia: scoperti 7 addetti in nero in un banchetto nuziale
Tutto rimandato per il processo sulla presunta truffa al fisco da 90 milioni di euro che vede imputate 14 persone
Due anni all’imprenditore delle palestre Leo Valentini. Restano sequestrati i beni per 475mila euro. Cade però l’accusa di truffa
Per la prima volta in Italia, la procura di Lanciano applica la misura preventiva della sorveglianza speciale per tre anni e il sequestro di tutti i beni a un evasore fiscale scoperto dalla Guardia di finanza
Blitz nel centro di Pescara e ai Colli: scoperti dipendenti in nero, sequestrati 13 mila falsi tra palmari e abiti contraffatti
Azienda del Pescarese fingeva di spedire alcolici all'estero per non pagare iva e accise
Pene di 4 anni e 8 mesi a testa in Appello ai tre imprenditori ex sponsor del Teramo basket
Indagini su due aziende che operano nel settore dei servizi: pagavano un'aliquota ridotta perché la sede legale era in Germania, ma le società erano di fatto residenti nel lancianese
Lotta al carovita, multe da 3 mila euro per i commercianti non in regola