Menu
cerca
Aggiornato alle 13:42
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 29°
L'Aquila 29°
Chieti 28°
Teramo 30°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

L’intervista a Aldo Cazzullo: «La Brigata Maiella un esempio per l’Italia intera. È stata la Resistenza perfetta»

Quanta percezione hanno i giovani di oggi della storia di ieri? Hanno delle responsabilità gli antifascisti per questa mancanza di consapevolezza della storia d’Italia? Ne parliamo con chi di fascismo e antifascismo ha scritto, commentato, interloquito: Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore

Ecco la cronista inglese che raccontò l’inferno del terremoto della Marsica

Lo studioso marsicano Ciaglia riporta alla luce il reportage di Beatrice Baskerville .Le testimonianze dopo un viaggio tra i paesi devastati dalla catastrofe

La cronista Sala arrestata in Iran: a luglio fu finalista al Premio Croce di Pescasseroli

La cronista era partita con un regolare visto giornalistico e sarebbe dovuta rientrare venerdì 20. Ha parlato con la famiglia e ha ricevuto la visita dell’ambasciatrice: “È in buone condizioni di salute”. Online è partito l’hashtag #freececilia

Lutto nel giornalismo, addio a Di Miero

Firma storica dell'ex quotidiano regionale Il Tempo e corrispondente del Corriere della sera. Il cordoglio dell'Ordine: "La sua competenza nel campo della cronaca politica e amministrativa è stato un faro per molti"

Addio a Farias, giornalista e volto storico del Tg regionale

Aveva 72 anni, ha ricoperto l'incarico di segretario dell'Associazione stampa e  consigliere dell'Ordine professionale. I funerali a Francavilla. / I RICORDI E I MESSAGGI DI CORDOGLIO

CineFest, tre giorni di film e giornalismo

Fino al 7 dicembre l'evento dell'Ordine dei giornalisti Abruzzo, che coniuga la proiezioni dei film con i dibattiti e le riflessioni sulla libertà di stampa e sull'attualità

Cinema e giornalismo, 3 giorni di incontri e film a ingresso gratuito

Dal 5 al 7 dicembre nel multisala The Space. Alle 9,15 la proiezione della pellicola, alle 11 il dibattito. Presenti anche gli alunni delle scuole

Una sfilata di stelle per il Flaiano 2022

Da Tornatore a Verdone, Accorsi e Bentivoglio, tante le celebrità attese a luglio a Pescara

Morto a 91 anni Giuseppe Catania, decano del giornalismo

Ha combattuto per giorni contro il covid poi le sue condizioni si sono aggravate. Il cordoglio del sindaco Menna: lavoriamo per istituire un Premio alla memoria

E' morto il professor Vincenzo Centorame

E' stato tra i pionieri della informazione televisiva in Abruzzo. Aveva 70 anni, docente di Filosofia al liceo D'Annunzio. Lutto nel mondo del giornalismo e della scuola

I gesti bianchi della vita secondo Clerici
Giuliano Di Tanna
Premi Flaiano, tutti i vincitori con le motivazioni

Il 5 luglio la parata di stelle: da Helen Mirren a Pierfrancesco Favino, il trio Aldo, Giovanni e Giacomo, Lorella Cuccarini, Alberto Sironi, Lunetta Savino.

Lealtà, correttezza e simpatia sportiva: il Premio Prisco a Mihajlovic

Altri due riconoscimenti a Vigorito (Benevento) e Barella (Inter). Riconoscimento anche a Mancini

PREMIAZIONE RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

Lealtà, correttezza e simpatia sportiva: il Premio Prisco a Mihajlovic

Altri due riconoscimenti a Vigorito (Benevento) e Barella (Inter). Riconoscimento anche a Mancini

PREMIAZIONE RINVIATA A DATA DA DESTINARSI

Lutto nel giornalismo, è morto Pucciarelli

E' stato uno dei fondatori del Centro di cui è poi stato condirettore con Zatterin e direttore. Un maestro per tanti giovani cronisti di allora

Premio giornalistico Polidoro, consegnati gli attestati

Cerimonia nella sala dell'Emiciclo: Adele Di Feliciantonio la vincitrice. Menzione speciale per Diana Pompetti (il Centro)

  • Carica altri
Sport
Desplanches ha salutato i compagni a Palermo: arriva a Pescara in prestito secco. Ok anche per Sgarbi

Calcio, il mercato dei biancazzurri. Fatta per il portiere, trattativa praticamente chiusa anche per l’attaccante del Napoli. Nuovo tentativo per Riccardo Ciervo del Sassuolo. Domani amichevole con il Potenza: 17.30, diretta Rete8

L’intervista a Junior: «Ci vogliono più giovani, qui troppi stranieri»

L’ex campione del Pescara al Centro: «L’Italia ha perso quell’identità con cui ci sconfisse nel 1982»: E sul Pescara: «Non bisogna sbagliare la scelta dei giocatori perché la serie B è difficile»

Il Pescara riparte con i suoi tifosi: debutto in casa con il Cesena

Il calendario della serie B; ecco la nuova stagione dei biancazzurri. Tre delle prime quattro partite si disputeranno allo stadio Adriatico

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Bando Nuove Imprese: sostegno reale a chi vuole fare impresa nella provincia di Cosenza
Comunicato Stampa: Sofia Venere lancia il Bestseller “Tu Sei Stile”
Comunicato Stampa: Oltre il silenzio: la salute mentale in Veneto tra dati e diritti
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
1 agosto
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
STANISCIA RENATO
Sant'Appolinare, 1 agosto 2025
GRANATA ASSUNTA
Ortona, 1 agosto 2025
CONSOLI AGOSTINO
Chieti, 31 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.