Il Comune si affida a un legale a tutela dell’immagine. L’alpinista Catalano: 18 anni fa in Austria un disastro identico con 31 vittime
Nel resort l'intervento dei carabinieri del Racis di Roma per eseguire i rilievi. I dati saranno poi studiati dai consulenti della Procura per ricostruire la dinamica della tragedia
La Carta del rischio non è stata mai approvata in 25 anni: la procura di Pescara vuole scoprire perchè
I superstiti ascoltati come testimoni da carabinieri e forestali: sbalzati come in un’esplosione
La testimonianza del cameriere di Farindola sopravvissuto alla tragedia dell'Hotel Rigopiano
Pasquale Iannetti, guida alpina, partecipò alla commissione Valanghe di Farindola. «La Regione non censì le aree a rischio e il Comune rilasciò i permessi per i lavori»
La valanga aveva già travolto l'albergo e il cuoco Quintino Marcella aveva già chiamato 118 e prefettura quando, verso le 17.40, un funzionario della prefettura chiama l'amministratore dell'hotel Bruno Di Tommaso per avere notizie da Farindola
Il geologo incaricato dalla Procura: quel giorno eventi dello stesso tipo su Gran Sasso e Maiella
Traumi, schiacciamento e asfissia: ecco le cause dei decessi. Irrilevante il ritardo di quasi due ore nell’avvio dei soccorsi
Sotto accusa finirono gli abusi edilizi per una recinzione all'albergo crollato. I politici piazzarono parenti e amici, ecco confessioni e intercettazioni
Si cerca nei messaggini per ricostruire gli allarmi inascoltati.
Quasi mille persone ai funerali del dipendente dell'Agenzia delle entrate e della commerciante. Proclamato il lutto cittadino
Sul luogo del disastro per capire cosa è successo, parlare con i soccorritori e vedere cosa è rimasto del resort da sogno dove a causa di una valanga sono morte 29 persone
Il Forum H2O porta gli atti in procura: una valanga c'era stata anche negli anni '30. De Sanctis: sotto accusa anche un'omissione della Regione, mai fatto il Piano slavine. Restano da identificare tre vittime
Folla commossa ai funerali dei coniugi Di Carlo, vittime della valanga che ha distrutto l'Hotel Rigopiano. Il dolore dei tre figli seduti in prima fila con il superstite Edoardo coccolato dai due fratelli
PESCARA. Un uomo forte, di carattere. Ma, al tempo stesso, umile e disponibile. Un gentiluomo. Così il calcio dilettantistico ricorda Piero Di Pietro, il 53enne dirigente della Tua, ex calciatore...