Si sono salvati in quattro. Il cuoco che ha dato l’allarme: sommerso dalla neve
Sul sito della Protezione civile Abruzzo compare l’annuncio: «Fondi esigui per il censimento delle zone montane»
Scattano i sequestri a Farindola: nei verbali gli allarmi sottovalutati
«Solo qualche mese fa, con grande entusiasmo e con la luce che si vede negli occhi dei bambini, mi mostravi emozionato tutti i nuovi lavori per rendere fantastico il tuo meraviglioso paradiso... oggi...
Speranze finite, la maggior parte delle vittime era nell’area bar: 29 le persone decedute, 11 i sopravvissuti. Identificati i corpi di Jessica Tinari e del fidanzato pilota. Il capo della Protezione civile Curcio a Penne: «Impiegate le migliori risorse del Paese»
La Mobile apre un nuovo fronte, verifiche su Unità di crisi e soccorsi
Continuano i riconoscimenti: oltre al titolare dell’albergo e all’allenatore due dipendenti, una coppia marchigiana e Feniello. E il papà del ragazzo accusa un malore
Sequestrata un’altra mail-appello dell’hotel. Nel mirino anche le licenze e i lavori di ristrutturazione e ampliamento autorizzati nel 2007
Ancora senza nome due uomini e una donna, i dispersi sono 20. Un vigile del fuoco impegnato nelle ricerche si è ferito alla mano ed è stato portato all'ospedale di Penne. Restano in ospedale due bambini e l'uomo operato al braccio. Edoardo, 8 anni, ha saputo della morte dei genitori e ha chiesto di rimanere in reparto
Comunicazioni, viabilità e rischio valanghe ignorato: il procuratore aggiunto Cristina Tedeschini conferma di aver aperto un fascicolo per disastro colposo e omicidio plurimo sul disastro di Farindola, mentre nel pomeriggio viene recuperato il corpo di una donna. Il Conapo chiede al ministro dell'Interno di accertare perchè la prima notte furono mandati all'albergo solo 25 vigili del fuoco. E il Forum dell'Acqua: «Hotel costruito sui detriti in una zona a rischio»
La rabbia del papà di uno di Stefano Feniello, dopo il racconto della fidanzata Francesca Bronzi che lo ha visto seppellito dalle macerie
Roberto Del Rosso era in contatto con la moglie su whatsapp: quasi non aveva avvertito il terremoto e le chiedeva intensità ed epicentro
I vigili del fuoco: «Si opera nei cunicoli, non è possibile utilizzare i macchinari». Il finanziere Bini: «Troppa umidità, la neve sta diventando sempre più pesante»
La stima è del servizio Meteomont dei carabinieri forestali. E per la sicurezza dei soccorritori in funzione un radar doppler
I soccorritori ai familiari dei dispersi: «Li vogliamo tirare fuori tutti». Si punta ad altri ambienti dove potrebbero essersi radunati altri gruppi di persone